01.06.2013 Views

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro - Formez

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14 milioni 546 mila persone, i posti sono aumentati appena <strong>del</strong>lo 0,6%;<br />

nell'industria in senso stretto, che impiega 5 milioni e 36 mila persone, sono<br />

addirittura diminuiti <strong>del</strong>lo 0,9%. (Sommando costruzioni e industria, dove<br />

lavorano 6 milioni 868 persone, si ha che l'occupazione è aumentata in media<br />

<strong>del</strong>lo 0,7%.)<br />

Tab. 3 - I grandi aggregati <strong>del</strong> mercato <strong>del</strong> lavoro, 2003-2004<br />

Variazioni 2003-2004<br />

2003 2004<br />

000 %<br />

ITALIA<br />

Forze di lavoro 24.289 24.365 76 0,3<br />

Occupati 22.241 22.404 163 0,7<br />

Dipendenti 16.044 16.117 73 0,5<br />

Indipendenti 6.197 6.287 90 1,4<br />

Disoccupati 2.048 1.960 -88 -4,5<br />

Inattivi 14.141 14.389 248 1,8<br />

NORD<br />

Forze di lavoro 11.837 11.944 107 0,9<br />

Occupati 11.359 11.436 77 0,7<br />

Dipendenti 8.195 8.244 49 0,6<br />

Indipendenti 3.165 3.192 27 0,8<br />

Disoccupati 478 508 30 5,9<br />

Inattivi 5.509 5.556 47 0,9<br />

CENTRO<br />

Forze di lavoro 4.755 4.854 99 2,1<br />

Occupati 4.427 4.537 110 2,4<br />

Dipendenti 3.187 3.224 37 1,2<br />

Indipendenti 1.236 1.313 77 5,8<br />

Disoccupati 328 317 -11 -3,4<br />

Inattivi 2.535 2.544 9 0,4<br />

SUD<br />

Forze di lavoro 7.697 7.567 -130 -1,7<br />

Occupati 6.454 6.431 -23 -0,4<br />

Dipendenti 4.662 4.649 -13 -0,3<br />

Indipendenti 1.792 1.782 -10 -0,6<br />

Disoccupati 1.242 1.135 -107 -9,4<br />

Inattivi 6.097 6.289 192 3,1<br />

FONTE: ISTAT, FORZE DI LAVORO, MEDIE 2003 E 2004<br />

Per posizione: i 16 milioni 117 mila occupati dipendenti sono aumentati<br />

sensibilmente meno dei 6 milioni 287 mila indipendenti (rispettivamente <strong>del</strong>lo<br />

0,5% e <strong>del</strong>l'1,4%), il che costituisce una vistosa novità. Considerando le zone,<br />

questo divario è modesto nelle Regioni <strong>del</strong> Nord (0,6% contro 0,8%) ma risulta<br />

molto maggiore in quelle <strong>del</strong> Centro (1,2% contro 5,8%); al Sud il divario é<br />

doppiamente rovesciato: diminuiscono sia i dipendenti sia gli indipendenti, ma i<br />

primi diminuiscono meno degli ultimi (<strong>del</strong>lo 0,3% anziché <strong>del</strong>lo 0,6%).<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!