17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I PROVERBI DI PREFERENZA 134<br />

Can che abbaia non morde. Dichiara più o meno scherzosamente che chi Proferisce<br />

molte minacce di solito non passa ai fatti. Ha qualche analogia con Tra il dire e il<br />

fare ecc.<br />

Carta canta e villan dorme. Quando gli accordi sono messi per iscritto si è Più<br />

tranquilli. Infatti Scripta manent, verba volant: gli scritti restano, le parole volano.<br />

Casa mia casa mia ecc. v. A ogni uccello ecc.<br />

Chi ben comincia è alla metà dell'opra. Chi avvia bene un lavoro è come se l'avesse<br />

già compiuto per metà. Segnala l'importanza di impiantare bene, fin dall'inizio, ogni<br />

impresa. v. Il buon giorno ecc.<br />

Chi cento ne fa una ne aspetta. v. <strong>Una</strong> ne paga cento.<br />

Chi cerca trova. Se cerchi, alla fine troverai; solo se cerchi potrai trovare. L'impegno<br />

produce risultati, e perciò si dice anche Chi la dura la vince: chi tiene fermo il suo<br />

proposito e lo persegue con fermezza alla fine riesce nel suo intento. Vedi anche Chi<br />

dorme ecc., Chi non risica ecc.<br />

Chi compra sprezza e chi ha comprato apprezza. v. Chi disprezza ecc.<br />

Chi dice donna dice danno. v. Donna danno ecc.<br />

Chi dice quel che vuole sente quel che non vorrebbe. Se ci esprimiamo sugli altri<br />

senza riguardi. ne riceveremo risposta “per le rime>,. Si dice anche (e non solo per le<br />

parole): Qual proposta tal risposta, v. Quel ch'è fatto ecc., Come mi suoni ecc.<br />

Chi di spada ferisce di spada perisce. v. Chi la fa l'aspetti.<br />

Chi di speranza vive disperato muore v. Campa, cavallo ecc,<br />

Chi disprezza compra. Per ottenere condizioni più favorevoli, o per altri motivi,<br />

spesso si svalutano a parole persone o cose che invece si apprezzano. Si dice anche<br />

Chi compra sprezza e chi ha comprato apprezza.<br />

Chi dorme non piglia pesci. Se il pescatore è addormentaio, distratto, disattento ecc.<br />

non pescherà nulla. Più in generale: solo se sarai sveglio e attento potrai ottenere<br />

risultati, ed è giusto che tu non li abbia se non lo sei. v. Chi cerca ecc., Chi la dura<br />

ecc., Chi non risica ecc.<br />

Chi è causa del suo mai piange se stesso. Chi ha prodotto da sé le situazioni o gli<br />

eventi che lo danneggiano deve rimproverare se stesso e non gli altri o la sorte. Ha<br />

qualche analogia con Chi pecora ecc.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!