17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WELLERISMI E MICRO-RÉCITS 86<br />

quindi nella sua applicazione ai casi concreti. Ma il problema vero non è qui, e sta<br />

piuttosto nel fatto che gran parte delle qualificazioni interne attribuite ai proverbi<br />

restano incerte e mal definibili, come ci accadrà di notare anche più oltre.<br />

10.<br />

L'esame che abbiamo fin qui condotto ci consente ora di considerare molto più<br />

rapidamente le delimitazioni della nozione di proverbio configurate dalle raccolte.<br />

Come si è visto, la forma delle definizioni esige che un qualsiasi testo possa essere<br />

considerato un proverbio soltanto se gode di tutte le qualità esterne ed interne che<br />

vengono indicate. Ora, se le raccolte fossero realmente costruite con il rigoroso<br />

rispetto di questa norma, è assai probabile che ne vedremmo ridotti a un decimo il<br />

numero e la mole: oltre al fatto che il cumulo delle condizioni poste da una<br />

definizione appena un poco articolata è sempre tale da restringere considerevolmente<br />

il campo delle possibilità, c'è poi anche il fatto che risulta sempre difficile, e spesso<br />

impossibile, accertare se i testi presi in considerazione abbiano o non abbiano i<br />

requisiti richiesti.<br />

Sulle condizioni esterne, infatti, il testo di per sé tace. L'antica tradizione o la larga<br />

divulgazione sono fatti che non si provano sulla base di incerti indizi interni ma che<br />

richiedono documenti: attestazioni diacroniche dell'esistenza del testo, prove<br />

diacroniche e sincroniche del suo frequente ricorrere nell'uso. E quando quei<br />

documenti manchino, come assai spesso accade?<br />

Quanto poi alle condizioni interne, se è vero che esse non richiedono documenti<br />

circostanziali giacché i dati essenziali sono nel testo, è però altrettanto vero che<br />

sollevano gravi difficoltà di identificazione. Come s'è accennato, e come del resto<br />

tutti sanno, le qualità interne di cui discorrono le definizioni sono assai mal precisate.<br />

Che cosa s'intende per arguzia? Che cosa sono, esattamente, la stringatezza, la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!