17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

xR<br />

a<br />

xR<br />

b<br />

00<br />

1<br />

xR<br />

a<br />

yR<br />

b<br />

101<br />

A questo punto possiamo abbandonare le forme e procederemo<br />

meccanicamente a combinare tra loro 0 e 1 in gruppi di tre cifre ciascuno, e ciò in<br />

tutti i modi possibili. La cosa è facilissima: basta cominciare con 000, e poi procedere<br />

a sostituire con 1 il terzo, il secondo, il secondo e il terzo ecc. Si avrà:<br />

000 100<br />

001 101<br />

010 110<br />

011 111<br />

Ora possiamo ritornare alle forme, ricavandole dagli 8 gruppi che abbiamo<br />

ottenuto, scrivendo<br />

x R a<br />

x R a<br />

ogni volta che c'è 0, e<br />

x R a<br />

y S b<br />

ogni volta che c'è 1. Otterremo:<br />

xRa xRa<br />

xRa yRa<br />

000 100<br />

xRa xRa<br />

xRb yRb<br />

001 101<br />

xRa xRa<br />

xSa ySa<br />

010 110<br />

xRa xRa<br />

xSb ySb<br />

011 111<br />

La nostra curiosità è dunque soddisfatta: le forme possibili sono 8, e sono<br />

quelle ora indicate. Ed è a questo punto che il facile gioco combinatorio rivela la sua<br />

utilità: se è vero che esiste almeno una espressione proverbiale che corrisponde ad<br />

una delle otto combinazioni possibili ("lontan dagli occhi" che realizza xRa│yRb),<br />

perché non dovrebbero esistere espressioni (proverbiali o meno: è cosa da vedersi)<br />

che realizzino le altre combinazioni possibili? Niente lo esclude, anzi tutto porta a<br />

pensarlo. Si è quindi autorizzati a prevedere o almeno a ritenere logicamente<br />

60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!