17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(1) Chi tace acconsente<br />

(2) Chi rompe paga<br />

È del tutto evidente che (1) e (2) hanno organizzazione grammaticale identica;<br />

inoltre sono ambedue riducibili con grande facilità ad una unica forma astratta: "se...,<br />

allora...".<br />

(1') Se taci, acconsenti<br />

(2') Se rompi, paghi<br />

Questa forma astratta può essere simboleggiata con una freccia → interposta<br />

tra i simboli che rappresentano gli elementi tra cui si stabilisce la connessione: per<br />

esempio<br />

p → q<br />

e cioè "se p allora q" (se p è vero, allora q è vero); oppure:<br />

Ax → Bx<br />

e cioè "se x è A, allora x è B" (se x è tacente, allora x è consenziente;<br />

se x è rompente, allora x è pagante, e simili).<br />

C'è tutto un vasto gruppo di "proverbi" che mostra con immediatezza questa<br />

forma "se, allora":<br />

Chi disprezza compera<br />

Chi troppo vuole nulla stringe<br />

Chi la fa l'aspetti<br />

Chi di spada ferisce, di spada perisce ecc.<br />

Ma il "se allora" è riconoscibile agevolmente anche in espressioni che non<br />

sono grammaticalmente costruite come quelle viste fin qui. Si consideri ad esempio:<br />

(3) Bue vecchio, solco dritto<br />

È abbastanza facile anche qui normalizzare l'espressione nello schema "se,<br />

allora": se il bue è vecchio, allora il solco è dritto. Tuttavia esiste una differenza: in<br />

(1) e (2) si predicano due diverse azioni d uno stesso soggetto; in (3) si predicano due<br />

azioni di due soggetti diversi:<br />

(1) Tx → Ax: se x tace, allora x acconsente<br />

(2) Rx → Px: se x rompe, allora x paga<br />

(3) Vx → Dy: se x (bue) è vecchio, allora y (solco) è dritto<br />

Si può avere ancora un caso diverso da tutti i precedenti:<br />

(4) Tale il padre, tale il figlio<br />

34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!