17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

WELLERISMI E MICRO-RÉCITS 70<br />

La difficoltà viene di solito aggirata dando per scontato che tutti si sappia che cosa è<br />

il proverbio. Il che è vero, almeno in parte; ma è altrettanto vero che la nozione di<br />

proverbio che per questa via si adotta rimane tanto vaga e confusa che, a ben<br />

guardare, diviene inutilizzabile o almeno autorizza le applicazioni più contrastanti.<br />

Non sembra dunque impresa superflua esaminare la nozione corrente di proverbio,<br />

quale si manifesta attraverso le determinazioni fissate dalle definizioni e in base alle<br />

delimitazioni configurate dalle raccolte. Il tutto non per allestire una ulteriore<br />

definizione dello stesso tipo delle precedenti, ma invece per chiarire le caratteristiche<br />

di contenuto e di struttura della nozione che abitualmente usiamo. Cercheremo<br />

appunto di farlo nei paragrafi che seguono, avvertendo però che prenderemo in esame<br />

soltanto alcuni aspetti, a nostro avviso più rilevanti, e che in ogni caso ci limiteremo a<br />

delineare la forma generale del procedimento.<br />

2.<br />

Prendiamo in esame anzitutto le definizioni. Anche senza particolari<br />

approfondimenti, ci si avvede facilmente:<br />

a che sostanzialmente si tratta di liste o elenchi delle qualità o proprietà di cui si<br />

ritiene che un testo (o più in generale una manifestazione linguistica) debba essere in<br />

possesso per essere assegnata al «genere» proverbio;<br />

b. che le liste sono più o meno lunghe, e cioè contengono un numero più o meno<br />

grande di condizioni da rispettare;<br />

c. che spesso varia anche il contenuto delle condizioni o qualificazioni elencate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!