17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Proposta di identificazione di alcuni tipi<br />

Tralasciando ora ogni ulteriore considerazione generica converrà mettere alla<br />

prova i criteri e i procedimenti di cui si è fin qui parlato tentando la identificazione di<br />

alcuni tipi di proverbi.<br />

Né esaustiva e tanto meno definitiva, anche per i soli esempi considerati,<br />

l'analisi che segue si espone anche al rischio di un troppo grossolano (se non<br />

addirittura erroneo) impiego degli strumenti logici. Tuttavia bisogna pur cominciare,<br />

non fosse altro che per vedere additati gli errori, con indubbio vantaggio (pubblico)<br />

per lo sviluppo della ricerca.<br />

3.1. Fratelli, flagelli<br />

3.11. Forma logica<br />

Appare immediatamente chiaro che, come si è già detto,<br />

FRATELLI, FLAGELLI<br />

equivale perfettamente a (e può essere correttamente parafrasato in):<br />

Tutti i FRATELLI sono FLAGELLI<br />

e dunque ha la forma di una proposizione universale affermativa (Tutti<br />

gli uomini sono mortali, e generalizzando: Tutti gli A sono B). La<br />

trascrizione in simboli è quindi estremamente agevole. Se conveniamo<br />

che<br />

avremo<br />

A: insieme delle cose che sono "fratelli" Ax: x è fratello<br />

B: insieme delle cose che sono "flagelli" Bx: x è flagello<br />

∀x (Ax → Bx): per tutti gli x, se x è A (fratello) allora x è B (flagello)<br />

A ∩ B = A: tutti gli A sono B<br />

A ⊂ B: B include (propriamente) A, opp. A è un sottoinsieme di B, opp. B è un soprainsieme di A<br />

3.12. Rappresentazione convenzionale di 3.11<br />

Se è lecito convenire che l'intersezione fra due insiemi qualsiasi possa essere<br />

graficamente rappresentata mediante la giustapposizione di due quadrati (o<br />

rettangoli) ciascuno dei quali contiene il simbolo di un insieme di modo che valga<br />

A B ≡ A ∩<br />

B<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!