17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che mostra chiaramente come i legami o rapporti salgano a 6. Ciò può<br />

servire ad indicare, almeno in modo preliminare ed ancora<br />

generalissimo come le significazioni del testo siano più complesse e<br />

numerose di quanto non risulterebbe dalla semplice somma o<br />

giustapposizione dei singoli termini o delle singole coppie di termini.<br />

"Lingua lunga, corta mano" dice assai di più di quanto risulterebbe da<br />

una semplice somma del tipo (lingua + lunga) + (corta + mano),<br />

perché oltre alle congiunzioni-disgiunzioni<br />

lingu lunga<br />

a<br />

corta mano<br />

lingu mano<br />

a<br />

lunga corta<br />

si verificano anche le congiunzioni-disgiunzioni<br />

lingu corta<br />

a<br />

lunga mano<br />

che in effetti rappresentano quel che il "proverbio" afferma che<br />

dovrebbe essere, e che invece di solito non è.<br />

Si tenga presente che questa complicazione delle relazioni interne tra i termini<br />

può essere ulteriormente aumentata dalla presenza della isofonia. Si pensi per<br />

esempio a "l'uomo propone e Dio dispone", la cui forma è ovviamente<br />

mA<br />

nB<br />

che presenta una relazione evidente di isofonia tra "propone" e<br />

"dispone" che reduplica la relazione semantica tra il proposito e la<br />

capacità decisionale.<br />

3.5. Lontan dagli occhi, lontan dal cuore<br />

3.51. Forma logica<br />

Sembra da distinguere tanto da "ospite raro" quanto da "novus rex" e da "bue<br />

vecchio". Ora infatti si dichiara che<br />

se x sta nella relazione R (di lontananza) con y, allora x sta nella<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!