17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I PROVERBI DI PREFERENZA 148<br />

L'arcobaleno la mattina ecc. v. Rosso di sera ecc.<br />

L'assai basta e il troppo guasta. Dice lo stesso che Il troppo stroppia (v.). v. Il meglio<br />

ecc.<br />

La superbia è figlia dell'ignoranza. Solo chi poco sa presume molto di sé.<br />

La superbia va a cavallo e torna a piedi. E cioè sconfitta e umiliata.<br />

La verità vien sempre a galla. v. Le bugie ecc.<br />

La via dell'inferno è lastricata di buone intenzioni. Ripromettersi di fare cose buone<br />

non serve, se i propositi e le intenzioni non si traducono in fatti.<br />

Le bugie hanno le gambe corte. Ossia non vanno molto lontano: presto o tardi<br />

vengono scoperte perché La verità vien sempre a galla.<br />

Le cattive nuove volano. v. Nessuna nuova ecc.<br />

L'eccezione conferma la regola. v. Non c'è regola ecc.<br />

Le chiacchiere non fanno farina. Ossia non producono nulla di consistente. Usando la<br />

vecchia e discutibile contrapposizione tra vacuità femminile e solidità maschile, si<br />

usa anche dire che Le parole sono femmine e i fatti sono maschi.<br />

Le cose lunghe diventano serpi (oppure prendono vizio). Discussioni, affari, trattative<br />

ecc. che vanno troppo per le lunghe si aggrovigliano, imbrogliano, confondono. v.<br />

anche Ogni bel gioco ecc.<br />

Le disgrazie non vengono mai sole. Commenta le situazioni in cui a un guaio se ne<br />

aggiunge un altro.<br />

Le ore del mattino hanno l'oro in bocca. E cioè sono le pìù preziose della giornata.<br />

Le parole sono femmine e i fatti sono maschi. v. Le chiacchiere ecc.<br />

L'Epifania (oppure Pasqua Befania) tutte le feste porta via. Chiude il cielo festivo di<br />

fine e inizio d'anno. Per detti su altre feste v. Di carnevale ecc., Natale ecc.<br />

Le vie della provvidenza sono infinite. Si usa anche per commentare scherzosamente<br />

o ironicamente aspirazioni o speranze che appaiono spropositate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!