17.06.2013 Views

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

Una parola tira l'altra - AM Cirese

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

possibile l'esistenza, nelle raccolte, di proverbi che corrispondano alle forme<br />

astrattamente ottenute. La ricerca dunque diventa orientata: si sa che certe cose<br />

possono esserci, e se ne va in traccia. E, dobbiamo aggiungere, le si ritrova, almeno<br />

in gran parte. Così appunto avviene (anche in base a spogli estremamente limitati, e<br />

interamente circoscritti all'italiano, con esclusione dei dialetti) per il quadro delle<br />

possibili trasformazioni di<br />

xR<br />

a<br />

yR<br />

b<br />

Ecco il risultato di questa ricerca:<br />

xRa<br />

xRa<br />

xRa<br />

xRb<br />

xRa<br />

xSa<br />

xRa<br />

xSb<br />

xRa<br />

yRa<br />

xRA<br />

yRb<br />

non si è trovato esempio, ma la forma è attualizzabile in italiano:<br />

si pensi a frasi come "chi fa la guerra, fa la guerra!", usate per dire<br />

"in certi casi non si può fare altrimenti".<br />

"lontan dagli occhi, lontan dal cuore";<br />

"chi più spende, meno spende".<br />

"chi di spada ferisce, di spada perisce";<br />

"chi poco ha poco dà";<br />

"chi più vive più muore"<br />

(esempi soggetti a qualche riserva, ma comunque probanti:<br />

"chi si scusa si accusa"; "chi la fa l'aspetta").<br />

"chi troppo vuole, nulla stringe";<br />

"chi più guarda meno vede";<br />

"chi scopre il segreto perde la fede";<br />

"chi va con lo zoppo impara a zoppicare";<br />

"chi semina vento raccoglie tempesta".<br />

non si è trovato esempio; la forma comunque è realizzabile (p. es.<br />

"se il padre spende molto anche il figlio spende molto").<br />

"la bellezza (va) fino alla porta, la bontà (va) fino alla morte";<br />

"quando il marito fa terra la moglie fa carne"<br />

(e anche "... maggio fa le belle donne, giugno fa le brutte carogne",<br />

Giusti 187, che però espande la forma, pur non modificandone la<br />

struttura: xRac│yRbd).<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!