06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

Storia contata da Antonio Mondelli<br />

Partner dalla fondazione di <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> Napoli<br />

Mi ero sposato da appena un anno, la mia figlia primogenita, che oggi ha 18<br />

anni, era appena nata: la mia vita personale procedeva tranquilla e felice.<br />

<strong>Il</strong> lavoro mi lasciava però un retrogusto di insoddisfazione: la Società per la<br />

quale lavoravo, nonostante il nome di prestigio, era infatti molto più orientata alla<br />

fornitura di servizi che alla attività di consulenza di direzione. E così, nonostante il<br />

profondo apprezzamento che i vertici aziendali nutrivano in me e nel mio operato,<br />

cominciava a montare un latente malessere. Che fare? Lasciare il porto <strong>si</strong>curo nel<br />

quale ero approdato o mettermi alla prova in un nuovo contesto che, se pur più<br />

piccolo, fosse in grado di dare spazio alle mie attese profes<strong>si</strong>onali?<br />

Era il 1989 ed al rientro dalle vacanze estive la mia vita incrociò <strong>Studio</strong><br />

<strong>Staff</strong>.<br />

Conoscevo <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> di nome: la sua immagine sul mercato era quella di<br />

una struttura fortemente qualificata che era riuscita, nonostante le sue dimen<strong>si</strong>oni<br />

ridotte, a sviluppare attività qualificanti con clienti di assoluto prestigio ed a creare un<br />

interessante network internazionale.<br />

<strong>Il</strong> contatto nasce grazie ad un comune amico che qualche anno prima avevo<br />

aiutato nel suo tentativo di far crescere nel mercato <strong>si</strong>ciliano con la sua costituenda<br />

società di consulenza. Incontro Silvano del Lungo, che imparerò a conoscere più tardi<br />

come uomo dalla rara curio<strong>si</strong>tà intellettuale, Emanuele di Castro, mente di vivida<br />

intelligenza, e Giuseppe Carelli, risorsa dotata di innato carisma e carica di energia.<br />

Mi convinsero gli uomini, mi convinse il progetto, mi piacque l’idea:<br />

radicare anche a Napoli <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> valorizzando un patrimonio di conoscenze e<br />

competenze che <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>, Mas<strong>si</strong>mo De Luca ed Antonio Mondelli potevano<br />

mettere a fattor comune.<br />

Nasce così la mia esperienza in <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> e nasce così, in<strong>si</strong>eme a Mas<strong>si</strong>mo<br />

de Luca ed ad Aurora Ortello, <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> Napoli.<br />

Quella scelta -mai messa in discus<strong>si</strong>one- ha contribuito in maniera<br />

<strong>si</strong>gnificativa a determinare la mia vita: oggi sono chi sono anche grazie a <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong><br />

e, certamente, <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> è quella che è anche grazie a me.<br />

Sono passati qua<strong>si</strong> venti anni; quanti ricordi, quante soddisfazioni<br />

profes<strong>si</strong>onali ed umane, quanti sacrifici, quante delu<strong>si</strong>oni, quanti scontri -anche duri-<br />

con quegli uomini che avevo incontrato in quel lontano ’89. Oggi, ripensando a questi<br />

venti anni, come in flash back mi appaiono Donatella, il mio primo contatto<br />

telefonico, Mafalda, la “profes<strong>si</strong>onal” di <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> con cui più legai nei primi anni<br />

di collaborazione con Roma, Elio, con quella “sua” fantastica indagine neolaureati e<br />

con quel suo carattere un po’ ombroso, e poi Lia Cacciottoli e Datitalia, con cui<br />

realizzammo i primi progetti più interessanti a Napoli, Sebastiano di Giacomo e<br />

STOA’, ai tempi della collaborazione con il MIT……<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!