06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

209<br />

Capitolo 5 2001 - e Oltre<br />

Testimonianza di Giusy Costantini<br />

Già Segretaria <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong><br />

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> è stata per me più che un’esperienza lavorativa, un entrare a far parte<br />

di una famiglia i cui componenti, se pur così diver<strong>si</strong> tra di loro, erano/sono proiettati al<br />

raggiungimento di un unico fine: l’idea di un marchio, atto a <strong>si</strong>mboleggiare la<br />

profes<strong>si</strong>onalità, la serietà e la trasparenza della società.<br />

Ricordo ancora la prima volta che sono entrata in azienda: il frenetico correre di<br />

segretarie e consulenti per una selezione che era attiva in quel momento…. Ho avuto subito<br />

l’impres<strong>si</strong>one di essere entrata in un contesto dove avrei potuto imparare tanto, ed infatti<br />

così è stato.<br />

Un’altra immagine che spesso mi riaffiora nella memoria, oggi con profondo<br />

affetto, ma allora con profonda soggezione, è proprio quella del Dott. Sivano Del Lungo,<br />

uno dei soci fondatori di <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>, la sua voce così “baritonale”, era già un “biglietto da<br />

vi<strong>si</strong>ta”: inci<strong>si</strong>vo, <strong>si</strong>curo, diretto, dal forte temperamento ma ugualmente arguto e sottile. Si<br />

capiva subito con chi avevi a che fare os<strong>si</strong>a con un uomo capace, che poteva ridurti a nulla<br />

dandoti dell’incompetente, ma che allo stesso tempo era pronto a lodarti per un lavoro ben<br />

fatto, un vero leader.<br />

Ricordo tutti con nitidezza ed affetto: Sara Del Lungo, con la sua grazia, classe e<br />

spiccato senso di “problem solving” in ogni circostanza; l’Ing. Del Lungo, con cui ho avuto<br />

il piacere di lavorare: la sua preci<strong>si</strong>one, minuzio<strong>si</strong>tà, pacatezza, mi ha aiutato molto a<br />

crescere <strong>si</strong>a sotto un profilo strettamente lavorativo, di apprendimento di nozioni, ma anche<br />

sotto una sfaccettatura più personale: imparare a saper<strong>si</strong> interfacciare con toni miti, senza<br />

però perdere di vista l’obiettivo.<br />

La giovialità del Dott. Di Castro poi, è stata per noi che eravamo in segreteria<br />

proverbiale, arrivava mi ricordo, con passo qua<strong>si</strong> “felpato” a chiederci as<strong>si</strong>stenza, e non <strong>si</strong><br />

poteva che dirgli di Si, anche se magari eravamo “piene” di lavoro fino ai capelli. Mi<br />

ricordo con nitidezza una sua frase un giorno in cui mi chiese il perché, all’epoca, non mi<br />

sposas<strong>si</strong>, io gli rispo<strong>si</strong> che del matrimonio mi spaventava il “sempre” ovvero<br />

l’indissolubilità che vige nel concetto di matrimonio. <strong>Il</strong> Dott. Di Castro mi guardò e mi<br />

disse: Eeeeeeeeeeee, ma di questo passo lei non <strong>si</strong> sposerà mai, lei intanto inizi con “uno” e<br />

poi <strong>si</strong> vedrà!….”. E’ stato bellis<strong>si</strong>mo questo suo intervento, perché in fondo ha saputo, con<br />

una semplice battuta, che poteva risultare “leggera”, smontare gran parte dei timori che<br />

avevo sempre avuto…<br />

Ringrazio tutti voi per avermi fatto maturare e crescere nella vostra azienda, per<br />

essere stati una prima finestra proiettata nel mondo del lavoro, e nello stesso tempo di<br />

avermi fatto sempre sentire prima una “persona” e poi una dipendente.<br />

Con profondo affetto<br />

Giusy.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!