06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Paolo Bonfanti<br />

Cristina Crucini<br />

Renato Di Gregorio<br />

Francesco Gallotta<br />

183<br />

Capitolo 4 1991-2000<br />

Colleghi nel pen<strong>si</strong>ero<br />

Riccardo Mercurio<br />

Claudia Trama<br />

Pino Varchetta<br />

Testimonianza di Paolo Bonfanti<br />

Responsabile <strong>Studio</strong> di Consulenza – Past Pre<strong>si</strong>dent APCO<br />

Caro Silvano<br />

È vero, non ci <strong>si</strong>amo più sentiti, ma questo non ha certo indebolito l’amicizia!<br />

<strong>Il</strong> tuo invito mi è molto gradito, ma la mia testimonianza <strong>si</strong> presta poco a una<br />

descrizione secondo i canoni che mi suggerisci.<br />

Io amo ricordare la persona, gli incontri, i confronti, le <strong>si</strong>ntonie.<br />

Come due mu<strong>si</strong>cisti che lavorano in due orchestre diverse e che ogni tanto <strong>si</strong><br />

incontrano per eseguire duetti da camera, con pochi amici, su brani dei loro autori preferiti.<br />

Due mu<strong>si</strong>cisti che quando <strong>si</strong> incontrano è come se avessero accordato i loro<br />

strumenti e lavorato in<strong>si</strong>eme da sempre, fin dai primi giorni del conservatorio.<br />

Mi piace immaginarmi al pianoforte ad accompagnare un grande violinista.<br />

E ricordo volentieri quando i due mu<strong>si</strong>cisti, in rappresentanza di se stes<strong>si</strong> o delle<br />

loro orchestre <strong>si</strong> incontravano con gli altri.<br />

E godevano quando trovavano veri appas<strong>si</strong>onati della mu<strong>si</strong>ca, quelli che non la<br />

tradiscono mai.<br />

E soffrivano quando incontravano altri che anteponevano altri interes<strong>si</strong> alla<br />

interpretazione più autentica e appas<strong>si</strong>onata dello spartito e dello spirito dell’autore.<br />

Ma a me, lo sai, non piace vivere di ricordi: preferisco prevedere un duetto magari<br />

su mu<strong>si</strong>che di Mozart.<br />

A Roma o Milano.<br />

Che ne pen<strong>si</strong>?<br />

Affettuosamente<br />

Paolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!