06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

E’ stato durante queste due settimane che ho conosciuto lo <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>, che per<br />

me era e rimane Silvano del Lungo.<br />

Poi ci hanno mandati a Roma a fare un corso all’IFAP, la scuola di formazione dei<br />

dirigenti IRI, progettato e realizzato per noi dal prof. De Ma<strong>si</strong>, un giovane sociologo<br />

brillante.<br />

E infine è cominciato il lavoro in azienda, un lavoro duro, difficile, con grandi<br />

ten<strong>si</strong>oni e colpi di scena, rovesciamenti di fronte e di po<strong>si</strong>zioni, e proprio per questo<br />

coinvolgente, appas<strong>si</strong>onante e formativo. Quando l’impresa è veramente difficile e ne esci<br />

vivo ti rimane il segno, in te e nei rapporti con i compagni di avventura, e il segno può<br />

essere po<strong>si</strong>tivo o negativo per sempre.<br />

Per me in questo periodo di formazione vera, quella che nasce dal lavoro e dalla<br />

vita, ho avuto Silvano Del Lungo e lo <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> come elemento di riferimento importante<br />

e <strong>si</strong>gnificativo.<br />

Ma che cosa ti hanno insegnato, che cosa hai mai imparato di così importante?.<br />

Da Silvano Del Lungo ho imparato ad ascoltare, sì ho imparato ad avere attenzione<br />

per la vita e l’esperienza delle altre persone, ad avere la curio<strong>si</strong>tà del ricercatore.<br />

Può sembrare banale, ma non lo è stato, è vero che nello stesso periodo ho<br />

imparato tecniche nuove e sofisticate, ma la vera lezione è sui principi chiave, semplici ma<br />

che cambiano la vita.<br />

E’ stato così anche in altre esperienze che ho fatto e con alcune persone con le<br />

quali ho lavorato in <strong>si</strong>ntonia.<br />

Puri mi ha insegnato il “rigore”, Castellano la “capacità di osare”, Zara il “valore<br />

dell’amicizia”, Milvio “il coraggio della coerenza” e Cimoli la forza della “tenacia”, altri<br />

mi hanno indicato che cosa non fare.<br />

Succes<strong>si</strong>vamente nelle mie esperienze in altre aziende IRI, come consulente nella<br />

Metis e come Direttore nelle Ferrovie ho avuto altre occa<strong>si</strong>oni di collaborare con lo <strong>Studio</strong><br />

<strong>Staff</strong> e ho sempre trovato in tutti ( Ambro<strong>si</strong>ni, Di Castro, Giannandrea, Pennacchi, Carelli,<br />

Sara Del Lungo) la stessa impronta fatta di un buon mix di profes<strong>si</strong>onalità, onestà,<br />

trasparenza e capacità di lavorare, analizzare, riflettere, ascoltare. (E Salerni? No…non è<br />

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>)<br />

Ho fatto anche io il consulente, e ho cercato di avere un approccio profes<strong>si</strong>onale<br />

come lo <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: esaminare, ascoltare, interpretare e fornire i risultati con chiarezza e<br />

onestà (anche a rischio di perdere il cliente).<br />

Quando sono uscito dall’Ansaldo per entrare nella consulenza ne ho parlato con<br />

Silvano Del Lungo che ha manifestato una certa sorpresa nel senso che mi aveva sempre<br />

visto come uomo d’impresa. E aveva ragione infatti ho fatto una azienda di consulenza, e<br />

non il free lance.<br />

L’ultima volta che ho lavorato con lo <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> è stato alla Ferrovie, con Sara e<br />

Silvano Del Lungo, e devo dire che ho assaporato con calma e fino in fondo questo<br />

rapporto con due persone, con le quali <strong>si</strong> parlava di lavoro, di cose serie, con calma, con<br />

profondità, con intelligenza, in una grande assonanza che può derivare solo da una comune<br />

vi<strong>si</strong>one profes<strong>si</strong>onale, ma anche del senso della vita.<br />

Ma è evidente che il legame con Silvano Del Lungo non è solo profes<strong>si</strong>onale, ci<br />

<strong>si</strong>amo incontrati a larghi tratti nella vita, ma ogni volta era come se il tempo non fosse<br />

passato, e questo è pos<strong>si</strong>bile solo quando c’è amicizia e affetto.<br />

Ci sono dei flash che fanno ormai parte del nostro “les<strong>si</strong>co familiare”: una serata<br />

sulle alture di Genova, in un tramonto tutto d’oro, in una vecchia trattoria all’aperto, un<br />

coniglio che cuoce sulla brace, all’antica. <strong>Il</strong> padrone è un vecchio marinaio che ha come<br />

50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!