06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

Ne seguirono lunghe discus<strong>si</strong>oni e decine di ipote<strong>si</strong>…..<br />

Devo confessare che avevo ambizioni sovradimen<strong>si</strong>onate rispetto alle esperienze ed alle<br />

capacità che avevo cumulate.<br />

<strong>Il</strong> non vederle apprezzate come volevo assommato al fatto che, come tutti i<br />

giovani, temevo gli itinerari esperienziali non rettilinei o incoerenti (ed in una società delle<br />

dimen<strong>si</strong>oni dello <strong>Studio</strong> non era certo un fatto improbabile), determinò la ricerca di un<br />

nuovo contesto.<br />

Uscito dallo <strong>Studio</strong>, rientrai nel mondo aziendale come responsabile della<br />

organizzazione e dello sviluppo della Ansaldo Componenti di Genova.<br />

L’eredità profes<strong>si</strong>onale<br />

L’ingresso nello <strong>Studio</strong> fu per me il batte<strong>si</strong>mo da profes<strong>si</strong>onista e da consulente.<br />

Ho sempre con<strong>si</strong>derato la prima esperienza milanese uno scriteriato salto nel vuoto<br />

e lo <strong>Studio</strong> il vero ingresso nella consulenza.<br />

Quali eredità profes<strong>si</strong>onali mi hanno lasciato quegli anni?<br />

Molte e di diversa natura: in primis, l’istanza del rigore metodologico e della<br />

neces<strong>si</strong>tà di suffragare con elementi e dati “oggettivi” le argomentazioni che, di volta in<br />

volta, <strong>si</strong> intendevano sostenere. L’iter, mutuato dalle discipline mediche, che <strong>si</strong> adottava<br />

nella gestione degli interventi - dalla anamne<strong>si</strong>, alla diagno<strong>si</strong> alle “terapie” organizzative e<br />

gestionali - doveva essere percorso adottando convincenti nes<strong>si</strong> di causa ed effetto.<br />

Ho incontrato di nuovo, ma solo dopo molti anni e con un focus parzialmente<br />

diverso, nelle teorie del Total Quality Management, la stessa attenzione alla delimitazione,<br />

alla quantificazione ed alla misurabilità dei fenomeni organizzativi e dei proces<strong>si</strong> operativi.<br />

Nello stesso tempo, mi sono stati instillati il senso del ruolo del consulente e<br />

l’insofferenza nei confronti della appros<strong>si</strong>mazione e della superficialità (anche se, ad onor<br />

del vero, non sempre, nel corso degli anni, sono riuscito ad essere sufficientemente attento<br />

al secondo dettato).<br />

Lo <strong>Studio</strong>, in quel periodo fondamentale per la mia formazione e per la<br />

strutturazione di un metodo di lavoro, mi ha suggerito la neces<strong>si</strong>tà dello studio e<br />

dell’approfondimento delle teorie manageriali, indicandomene, contemporaneamente, la<br />

storicità e la intima connes<strong>si</strong>one con le discipline sociali ed economiche.<br />

Lo <strong>Studio</strong> mi ha, infine, reso molto attento ai proces<strong>si</strong> relazionali, mi ha mostrato<br />

che i <strong>si</strong>stemi organizzativi e di ruolo sono di regola conflittuali e che i leader hanno delle<br />

debolezze di cui è opportuno tener conto, ha fatto crescere in me la convinzione che tutto<br />

passa per le motivazioni e le competenze delle persone e che ottimizzare il clima e regolare<br />

la cooperazione restano due obiettivi manageriali fondamentali ed imprescindibili per avere<br />

organizzazioni “sane” e performance efficaci.<br />

A distanza di tanti anni, di tanti ambienti e di tanti contesti, alla cruciale domanda<br />

“Con<strong>si</strong>deri quella esperienza fondamentale? La rifaresti?” la risposta, per me, è ancora<br />

sì……. e con lo stesso entu<strong>si</strong>asmo di allora.<br />

Danilo Mattoccia<br />

114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!