06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

249<br />

Capitolo 5 2001 - e Oltre<br />

Non conoscevo quel <strong>si</strong>gnore ma <strong>si</strong>curamente una presentazione che inizia con un<br />

complimento era sempre ben accetta, poi in quel momento era un toccasana.<br />

Ci ritrovammo a parlare per circa mezzora delle nostre società e di come<br />

intendevamo il nostro rispettivo mestiere.<br />

Mi lasciò con una carta da vi<strong>si</strong>ta in cui era impresso il logo “<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>” e con la<br />

promessa di risentirci.<br />

E difatti non passò neanche una settimana che mi richiamò e m’invitò alla prima<br />

occa<strong>si</strong>one che mi fos<strong>si</strong> trovato a Roma ad andarlo a trovare per una chiacchierata.<br />

Durante la settimana avevo spesso ripensato a quell’incontro e a quel <strong>si</strong>gnore un<br />

po’ fuori dagli schemi, e così feci in modo di fare accadere l’occa<strong>si</strong>one e andai a trovarlo in<br />

via di Sant’Erasmo.<br />

Mi fece sentire un ospite importante, mi presentò ai Soci e ai collaboratori sempre<br />

aggiungendo qualche gradito apprezzamento. Poi mi invitò a casa sua al mare. Non ricordo<br />

come era fatta la sua casa, ma ancora oggi ho una nitida fotografia della sua mansarda:<br />

un’enorme oa<strong>si</strong> di libri disseminati per oltre duecento metri quadrati di cui Silvano riusciva<br />

sempre a ricordarne l’esatta collocazione.<br />

Alla fine di altri incontri ci ritrovammo a formalizzare una sorta di joint-venture<br />

tra la sua Società e la mia azienda iniziando un prolifico periodo di collaborazione tra<br />

piccoli e grandi progetti, infarcito da dissertazioni filosofiche e p<strong>si</strong>cologiche.<br />

E poi venne anche il tempo di Peppe Carelli e di Sara, e degli altri colleghi di<br />

MTA. Un ambiente frizzante e stimolante dove era forte la voglia di metter<strong>si</strong> in discus<strong>si</strong>one<br />

importando e diffondendo un nuovo verbo consulenzial-metodologico d’Oltremanica. Ho<br />

imparato molto da ciascuno di loro, anche facendo qualche sconto sul metodo.<br />

Non ho mai approfondito con Silvano quale fosse stata la vera gene<strong>si</strong> della<br />

partnership con MTA Londra, ma nutro forti sospetti che <strong>si</strong>a stata una invenzione di Carelli,<br />

così “inglisc” in tutto, dalla macchina – una mini “of course” – all’abbigliamento, alle<br />

posture, un “london fashion” tradito solo da qualche gene di avo arabo data la sua<br />

particolare predilezione a governare un personale “harem” di bellis<strong>si</strong>me profes<strong>si</strong>oniste. Lo<br />

ripenso spesso con grande affetto.<br />

Così come ripenso a Sara, una timida amica di grande forza interiore, con la quale<br />

abbiamo condiviso piccole ma intense emozioni e il piacere dello scambio dei dubbi<br />

amletici dell’e<strong>si</strong>stenza quale prodromo per il raggiungimento di un equilibrio quanto più<br />

vicino ai de<strong>si</strong>deri di ciascuno.<br />

E poi gli amici di Napoli, Antonio e Mas<strong>si</strong>mo, che in qualche misura contribuii a<br />

inserire nella famiglia di <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>; quante belle pizze mangiate in<strong>si</strong>eme all’insegna della<br />

consulenzialità del Regno delle due Sicilie!<br />

Peccato che non abbiamo avuto più il tempo, o forse la voglia, di continuare a<br />

frequentarci. Mi fa piacere credere che il tutto possa far parte di un disegno più grande, che<br />

il contributo che ciascun incontro ha avuto per la nostra crescita debba rimanere più<br />

“trascendentale” senza il vincolo della personificazione a guisa di rendere l’essenza di un<br />

incontro inattaccabile dalle velleità dell’individuo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!