06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

Testimonianza di Cristiana Fevola<br />

Responsabile Società di Selezione del Personale<br />

Era il 1990, un giorno qualunque del mese di gennaio, quando deci<strong>si</strong> di rispondere<br />

ad un’inserzione sul quotidiano “IL MATTINO”, che offriva l’opportunità di frequentare<br />

un corso di formazione per “Neolaureati in Discipline Sociali”, di cui conservo gelosamente<br />

la copia.<br />

Così incontrai <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> Napoli, nella storica sede di Via Toledo 148, dove tutto<br />

mi parve guidato da profes<strong>si</strong>onalità, serietà, cordialità, intelligenza e <strong>si</strong>mpatia.<br />

E tra me e me pensai che se mi avessero po<strong>si</strong>tivamente selezionato, avrei accettato senza<br />

riserve mentali, nonostante aves<strong>si</strong> alcuni percor<strong>si</strong> di selezione già avviati ed anche a buon<br />

punto…<br />

<strong>Il</strong> corso fu di estremo interesse e fece nascere in me, giovane neolaureata a digiuno<br />

di qualunque sapere specialistico, la pas<strong>si</strong>one per ciò che ho fatto per tanti anni con <strong>Studio</strong><br />

<strong>Staff</strong> e che ancora oggi di tanto in tanto mi diletto a fare…lo Specialista di Selezione del<br />

Personale.<br />

A 17 anni di distanza i ricordi delle tante esperienze vissute sono innumerevoli,<br />

alcuni molto vivi e ricorrenti nella mia mente, tanto da essere da me costantemente<br />

utilizzati con i miei collaboratori, taluni piacevolis<strong>si</strong>mi, talaltri un po’ meno, ma, senza<br />

distinzione alcuna, fanno tutti parte di un percorso di crescita ed evoluzione, che è sempre<br />

stato più che stimolante e che mi ha condotto ad una piena maturità personale e<br />

profes<strong>si</strong>onale, contribuendo alla costruzione di un approccio ai problemi sempre<br />

costruttivo, ottimista e “consulenziale” ad ampio spettro.<br />

All’entu<strong>si</strong>asmo dei primi anni, corroborato anche da insperati risultati di successo,<br />

sopraggiunse una fase un po’ buia, il 1992/’93 che mi vide stringere i denti a difesa della<br />

motivazione a continuare a crederci, quando tutto induceva alla fuga. Con coraggio chie<strong>si</strong> a<br />

me stessa di proseguire con forza e con tenacia aprendomi ad attività per le quali non<br />

sentivo alcuna naturale predispo<strong>si</strong>zione. E poi ci fu l’innovazione legislativa, il decreto<br />

29/93, il DPR 487/94, che immaginavo potessero aprire ad accreditate società spazi fino ad<br />

allora inesplorati.<br />

Questa è sempre stata la filosofia del gruppo con cui lavoravo a Napoli e che<br />

guardava a Roma come al faro nella nebbia che il mercato della consulenza campano<br />

offriva: bisognava essere commercialmente dinamici, vivaci e scaltri; essere sempre vigili<br />

per cogliere opportunità che avrebbero potuto consentire alla società di affermar<strong>si</strong> ed a me,<br />

ormai “Consulente”, di acqui<strong>si</strong>re know how e skills adeguate alle sfide che di lì a qualche<br />

anno <strong>si</strong> sarebbero aperte.<br />

Volendo ricorrere a riferimenti di letteratura, le persone tendono ad esprimere sul<br />

lavoro bisogni di ordine superiore, legati anche alla propria autorealizzazione ed alla<br />

crescita della propria autostima. Ad un certo punto, i bisogni aziendali di <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> mi<br />

sembrarono antitetici con le mie e<strong>si</strong>genze di carattere profes<strong>si</strong>onale: queste restavano<br />

insoddisfatte dall’azione lavorativa e così provai la strada della loro soddisfazione al di<br />

fuori dell’organizzazione di mia appartenenza.<br />

110

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!