06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

Non so come <strong>si</strong>a di fatto accaduto, ma credo che in un anno di cri<strong>si</strong>, ad un certo<br />

punto mi sono sentita necessaria, ho pensato che senza il mio vero impegno lo <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong><br />

non ce l’avrebbe fatta, e forse lì è scattata la sfida e il senso di responsabilità.<br />

Ho cominciato a credere che avrei potuto modificare qualcosa.<br />

E questo è qualcosa che ritengo mi abbia lasciato Marco.<br />

Dalla mia famiglia mi porto dietro la convinzione che combattere troppo per<br />

ottenere qualcosa non <strong>si</strong>a dignitoso, (sarà vero? È la prima volta che verbalizzo questo<br />

valore così).<br />

Mi porto dietro la percezione interna che tutte le cose debbano essere guardate da<br />

una prospettiva più ampia che ridimen<strong>si</strong>ona il de<strong>si</strong>derio e di conseguenza gli sforzi per<br />

ottenere il de<strong>si</strong>derato.<br />

Bene, Marco Caru<strong>si</strong> è riuscito ad intaccare questa mia convinzione. Di lui ho<br />

apprezzato la sua capacità di combattere senza vergogna nel bene e nel male, con tutte le<br />

sue forze, per ciò che de<strong>si</strong>derava e non dico di avere imparato a farlo anch’io, ma<br />

certamente l’osservarlo mi ha aiutato ad aumentare la mia determinazione ad ottenere le<br />

cose pubblicamente.<br />

Nel 2002 ho preso formalmente la guida di <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> R.U., uno <strong>Studio</strong><br />

sopravvissuto alle cri<strong>si</strong> economiche, agli spin off, ai matrimoni e agli abbandoni.<br />

Nella oggettiva difficoltà economica della gestione della società, era<br />

p<strong>si</strong>cologicamente la <strong>si</strong>tuazione ideale: avevo poco da perdere, potevo solo portare migliorie.<br />

E’ in questo periodo che per la prima volta (…. !) ho potuto apprezzare le qualità<br />

di mio padre:<br />

la sua capacità di lasciarmi spazio;<br />

la sua delicata capacità di farmi percepire costantemente la sua fiducia in me nelle<br />

grandi e nelle piccole cose;<br />

la sua abilità nel supportarmi nelle <strong>si</strong>tuazioni di difficoltà, senza mai sovrastarmi,<br />

di starmi vicino senza far<strong>si</strong> troppo vedere.<br />

198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!