06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

157<br />

Capitolo 4 1991-2000<br />

Storia contata da Adele Salvatore<br />

Socio <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> Napoli<br />

Mi sveglio, è tardi! Cioè sono le sette. Anzi, sono già le sette! Non sarebbe tardi se<br />

non doves<strong>si</strong> svegliare la famiglia, preparare il caffè, le colazioni, vestire e lavare i piccoli,<br />

accompagnarne almeno uno a scuola … poi prepararmi. Scendere al lavoro. Gia, il lavoro.<br />

Allora è veramente tardi! Non sarebbe tardi se doves<strong>si</strong> arrivare – come in effetti<br />

dovrei – per le nove. Ma se riuscis<strong>si</strong> ad arrivare una mezz’oretta prima, o casomai<br />

un’oretta… ci sono tante di quelle cose da <strong>si</strong>stemare a <strong>Studio</strong>. In particolare oggi, vorrei<br />

ricavarmi uno spazio per scrivere questa “memoria” su <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: è una cosa dovuta, e<br />

poi e ci tengo!<br />

Prendo il motorino, anche se forse oggi pioverà. Ma tanto a Napoli la pioggia non<br />

è mai una cosa seria. Prima o poi spiove!<br />

Ed ecco che arrivo, parcheggio, catena, soldi al parcheggiatore (ovviamente<br />

abu<strong>si</strong>vo) e via. Entro, la custode del palazzo mi guarda insospettita. “Tutto bene?” – dico …<br />

“Beh, in effetti – risponde lei – de<strong>si</strong>dera?…”. “<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>” – dico soprappen<strong>si</strong>ero, mentre<br />

comincio a prendere coscienza del mio clamoroso errore. Mentre l’anziana <strong>si</strong>gnora, un po’<br />

infastidita, farfuglia una qualche incompren<strong>si</strong>bile frase, mi guardo intorno e, riconoscendo<br />

il palazzo, mi rendo conto di essere entrata nel vecchio edificio di Via Toledo, sede dello<br />

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> ai tempi delle mie prime esperienze, all’epoca della mia “prima volta”.<br />

<strong>Il</strong> fatto è – mi rendo conto – che sono agitata, il solo pen<strong>si</strong>ero di dover trascrivere<br />

il mio passato aziendale, un pezzo così importante della mia vita mi espone ad un’ondata<br />

pas<strong>si</strong>onale, ad una vertigine da cui mi sento come travolta.<br />

Lavoravo in Ancifap, poi divenuta Ifap. No: facciamo un passo indietro. Tutto<br />

comincia con il mio master in Gestione delle Risorse Umane. Incontro Matilde e con lei<br />

condivido un anno (i nostri primi 12 me<strong>si</strong>!) di corso e i primi pas<strong>si</strong> per diventare<br />

“consulente”. Le nostre strade profes<strong>si</strong>onali <strong>si</strong> incroceranno allora, per non divider<strong>si</strong> più.<br />

Terminato il corso, cominciamo infatti in<strong>si</strong>eme a collaborare con il gruppo<br />

Ancifap: teniamo cor<strong>si</strong>, affrontiamo aule “toste” con gli ingegneri dell’Ital<strong>si</strong>der, ormai<br />

pros<strong>si</strong>ma alla chiusura. Ancora in<strong>si</strong>eme condividiamo le an<strong>si</strong>e di dover affrontare “i gruppi”<br />

di formatori della Regione Campania in cerca a loro volta di una sorta di identità<br />

profes<strong>si</strong>onale; così come condividiamo la gioia di essere riuscite a dare un senso a quelle<br />

ore di formazione.<br />

Questa palestra mi consente di temprare le fasce muscolari necessarie per poter<br />

affrontare il grande scoglio della consulenza.<br />

Fino al 1993 la mia collaborazione con l’Ancifap continua, trasformandomi in<br />

quella che alcuni dei “metalmeccanici” definivano “un animale d’aula”. Cresco,<br />

inevitabilmente.<br />

Divento responsabile di percor<strong>si</strong> formativi destinati a giovani diplomati. Mi ritrovo<br />

a pre<strong>si</strong>diare proces<strong>si</strong> sempre più comples<strong>si</strong>, lavoro con molte persone: 20 allievi (tutti<br />

maschi!) circa 30 consulenti, molti direttori di produzione del gruppo Iri. Gestisco per<br />

diver<strong>si</strong> anni un corso per “Tecnologo Elettronico”, riversando questa stessa esperienza<br />

anche in altri percor<strong>si</strong>. L’Ifap però stava oramai in agonia. Lo scioglimento della società<br />

sarebbe avvenuto di lì a poco.<br />

Matilde, lungo la strada, coglie altre opportunità: <strong>si</strong> presenta <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>. Ci<br />

vediamo spesso, anche indipendentemente dal lavoro, ed ho così modo di incontrare e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!