06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> ha certamente fatto parte, con pochi altri gruppi, della consulenza<br />

colta, problematica, anticipatrice. Ma proprio in questo ruolo, lo stesso di Prospecta, sono<br />

stati fatti degli errori. Per quanto mi riguarda, mi rimprovero di non aver denunciato per<br />

tempo, pubblicamente, l’involuzione della corporazione di cui facevo parte. Di non aver<br />

detto che il Re era nudo quando venivano magnificati i modelli organizzativi e formativi<br />

fotocopia. Di non aver denunciato che la consulenza manageriale diventava sempre più<br />

consulenza d’affari, con una contaminazione delle due etiche profes<strong>si</strong>onali. E per quanto<br />

riguarda la formazione, di aver additato troppo tardi (solo nel 2006-2007) l’involuzione<br />

della profes<strong>si</strong>one, la proletarizzazione degli addetti, il commercio tra offerta e domanda<br />

pubblica, complice la voracità accademica. Una lunga esperienza di insegnamento<br />

univer<strong>si</strong>tario, sempre come docente a contratto, mi ha confermato la sostanziale cri<strong>si</strong><br />

dell’istituzione. Vale per gli atenei ciò che vale per la burocrazia: non <strong>si</strong> riforma, <strong>si</strong> decima.<br />

Con<strong>si</strong>dero l’incontro con Silvano un evento che ha segnato il mio patrimonio<br />

profes<strong>si</strong>onale, anche se le occa<strong>si</strong>oni di lavorare in<strong>si</strong>eme sono state poche: un’amicizia<br />

coltivata a distanza, ma non meno intensa. Gli auguro, quando verrà il momento, di<br />

lasciare lo <strong>Studio</strong> in buone mani. Nella consulenza e nella formazione occorre gente che<br />

sappia esprimere il dissenso, praticarlo e insegnarlo.<br />

C’è ancora molto da fare in questo paese, ma occorrerebbe una forte rottura, a<br />

costo di mettere a rischio la democrazia. Penso che noi vecchi intellettuali dobbiamo<br />

dedicare alla rivoluzione che verrà le nostre ultime energie.<br />

Mario Unnia<br />

Novembre 2007<br />

256

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!