06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

produttivo, risolvevano la qua<strong>si</strong> totalità dei problemi al loro livello, senza il ricorso alla<br />

gerarchia, evitando i rallentamenti che <strong>si</strong> sarebbero verificati portando i problemi ai livelli<br />

superiori.<br />

Apprendimenti Duraturi. - <strong>Il</strong> patrimonio di conoscenze fornito dalla ricerca è<br />

risultato utile all’interno ed all’esterno della specifica realtà di Taranto .<br />

Tra i cambiamenti innescati in ambito Fin<strong>si</strong>der (forse non il più rilevante ma di cui<br />

c’è riscontro documentale nel libro di Fantoli (“<strong>Il</strong> ruolo dei capi intermedi nell’industria<br />

<strong>si</strong>derurgica”, FINSIDER, 1968), va segnalato il ridisegno di programmi di formazione per<br />

capi acquistati negli Usa (quindi in una realtà industrialmente evoluta) perchè, alla luce dei<br />

risultati di ricerca, lo schema deci<strong>si</strong>onale ed il modello di capo risultavano troppo<br />

semplificati rispetto ai requi<strong>si</strong>ti di funzionamento organizzativo determinate dalle nuove<br />

tecnologie.<br />

In tema di progettazione organizzativa, negli anni succes<strong>si</strong>vi, di fronte a nuove<br />

comples<strong>si</strong>tà determinate dalla bravura dei competitori, dall’innovazione, dall’accresciuto<br />

potere del cliente,…studi e ricerche hanno problematicizzato il vecchio tema del rapporto<br />

staff-line ed individuato nella fles<strong>si</strong>bilità, nel potenziamento dei rapporti laterali, nella<br />

capacità ad operare in modo naturale senza il ricorso alla gerarchia, ecc requi<strong>si</strong>ti per<br />

soluzioni di successo. Proprio le soluzioni e le modalità di funzionamento evocate dalla<br />

felice espres<strong>si</strong>one “propulsori di deci<strong>si</strong>oni” di quella lontana ricerca in cui ha avuto un<br />

ruolo rilevante Silvano Del Lungo.<br />

Filippo Martino<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!