06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

222<br />

Testimonianza di Sascha Rascelli<br />

Consulente Sviluppo SHL<br />

La mia esperienza a <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> R.U. è durata 6 me<strong>si</strong> ed è iniziata il 15 Marzo<br />

2004 a soli 12 giorni dal conseguimento della Laurea, con lo svolgimento del primo<br />

semestre di tirocinio. Vi lascio immaginare un ragazzo di 25 anni appena compiuti che <strong>si</strong>no<br />

ad allora aveva lavorato solo dentro ristoranti e nella cucina di un Pub a Londra, che inizia<br />

il suo percorso profes<strong>si</strong>onale, indossa vestito e cravatta e che con un po’ di titubanza valica<br />

la soglia della porta. I primi giorni di ambientamento, la familiarizzazione con luogo e<br />

persone, fino ad essere coinvolto totalmente sul suo primo progetto. <strong>Il</strong> valore che do a<br />

questa esperienza è decisamente alto perché oltre ad aver avuto la pos<strong>si</strong>bilità di mettermi in<br />

gioco per la prima volta in questo settore e di imparare sul campo come opera uno<br />

p<strong>si</strong>cologo del lavoro, ho ricevuto tanti piccoli e grandi insegnamenti <strong>si</strong>a di natura<br />

profes<strong>si</strong>onale che umana. Nello specifico ho lavorato su un progetto di ricerca per conto<br />

dell’ISFOL, in cui abbiamo creato un percorso di orientamento formativo per i ragazzi del<br />

primo anno di Istituti Superiori del Comune di Roma. Io mi sono occupato della ricerca<br />

bibliografica, della progettazione delle esercitazioni, della creazione degli strumenti per<br />

insegnanti e studenti, potendo approcciarmi con creatività e al tempo stesso spirito<br />

scientifico al mondo della p<strong>si</strong>cologia applicata. Ho così svolto i miei primi lavori in team, e<br />

tra le altre cose progettato e vissuto il primo corso di formazione della mia carriera, fatto i<br />

primi assessment e scritti i primi profili. Di quei giorni gli aspetti che mi porto dentro con<br />

più affetto sono i mille momenti di confronto, le riunioni di progetto in cui mi è stata data la<br />

pos<strong>si</strong>bilità di esprimermi e di portare idee, a volte valide altre volte meno, ma sempre<br />

accolte con attenzione e rispetto. E l’attenzione e il rispetto che ho trovato nelle persone<br />

conosciute lì hanno formato <strong>si</strong>n da subito la mia anima di p<strong>si</strong>cologo del lavoro e sono<br />

caratteristiche che porto quotidianamente con me nel lavoro. Potrei citare diver<strong>si</strong> nomi delle<br />

persone che ho incontrato e che hanno avuto un ruolo importante nella mia formazione<br />

profes<strong>si</strong>onale, ma credo che citare il Dott. Silvano Del Lungo <strong>si</strong>a rappresentativo di tutti<br />

quanti. Anche perché ho avuto la fortuna di avere una piccola postazione nella stanza dove<br />

c’era lui, cosa che mi ha consentito di prendere giorno per giorno un po’ della sua enorme<br />

esperienza e saggezza e di farne tesoro per il pro<strong>si</strong>eguo della mia esperienza di consulente,<br />

che ad oggi va ancora avanti. Così ho provato molto piacere quando mi è stato chiesto di<br />

raccontare la mia esperienza a <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> R.U. cosa che ho accettato da subito e con molto<br />

piacere, per poter partecipare anche io, con una breve testimonianza, ai 40 anni di vita della<br />

Società, a cui faccio i miei migliori e più sentiti auguri.<br />

Sascha Rascelli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!