06.01.2013 Views

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

Il Giardino si riproduce - Studio Staff RU

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>: quaranta anni di consulenze in un’Italia che cambia<br />

Testimonianza di Stefania Guazzoni<br />

Esperta di Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane – People Bu<strong>si</strong>ness Value<br />

Mi trovo a scrivere queste righe per coincidenza il giorno del mio 39e<strong>si</strong>mo<br />

compleanno, giornata di bilanci “e<strong>si</strong>stenziali”. <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong> compie un anno più di me.<br />

Cosa ha <strong>si</strong>gnificato per me <strong>Studio</strong> <strong>Staff</strong>?<br />

Molto… davvero molto!<br />

Ha <strong>si</strong>gnificato l’autonomia innanzitutto. L’emancipazione da un contesto<br />

conosciuto a un mondo nuovo. <strong>Il</strong> passaggio da un lavoro all’Univer<strong>si</strong>tà a un lavoro con le<br />

Aziende.<br />

<strong>Il</strong> passaggio da Nord a Sud (centro, ma nella mia percezione decisamente Sud).<br />

Da un ambiente familiare a una cultura nuova.<br />

Logiche nuove, idee nuove, voglia di creare, di confrontar<strong>si</strong>.<br />

<strong>Il</strong> confronto con l’esperienza del mestiere di chi lavorava lì da tempo. Che<br />

dall’esperienza traeva spunto per reinventar<strong>si</strong> sempre di nuovo.<br />

La scoperta di una pas<strong>si</strong>one: oltre alla Filosofia, lì ho scoperto che mi piace un<br />

lavoro consulenziale e commerciale.<br />

Lo spazio concesso a una nuova parte di me, fino a quel momento insospettata:<br />

grinta, determinazione, de<strong>si</strong>derio di conferme.<br />

L’incontro con una persona importante, che è rimasto un punto di riferimento, il<br />

partner della mia vita profes<strong>si</strong>onale<br />

Perché me ne sono andata?<br />

Per lo stesso primo motivo per cui sono arrivata…<br />

L’autonomia, la voglia di crescere, di avere nuovi spazi e autodeterminare le mie<br />

scelte e il mio destino, senza continuare a lottare con i “padri” fondatori per conquistar<strong>si</strong><br />

questa autonomia tratto a tratto. Che è stata la stessa spinta che mi aveva mosso, io figlia di<br />

imprenditore, fino a Roma.<br />

Come lo ricordo oggi? Con forte carica emotiva, mai con neutralità. A volte con<br />

affetto a volte con rabbia.<br />

Un po’ come un fidanzato che <strong>si</strong> lascia senza avere ancora concluso la storia<br />

d’amore, perché la relazione era diventata troppo conflittuale e soffocante. Ma che rimane<br />

una parte importante della tua vita.<br />

Cosa mi ha lasciato?<br />

166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!