31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

136<br />

Bernard Smith<br />

si aspetterà che lo facciano) una serie di nuovi servizi.<br />

L’Europa detiene collezioni culturali e scientifiche di<br />

interesse mondiale e noi continueremo a cercare di offrire,<br />

a livello europeo, un luogo idoneo per le sfide<br />

che le nostre comunità dovranno affrontare.<br />

Immagino che tutti possiamo concordare circa il<br />

ruolo determinante dei soggetti culturali, nel fornire un<br />

accesso integrato e controllato alle collezioni culturali<br />

digitali distribuite. Tuttavia, tali soggetti, sono oggi<br />

chiamati a gestire una varietà crescente di beni digitali<br />

e a sviluppare soluzioni per la presentazione dei documenti,<br />

per garantirne la durata e l’interoperabilità.<br />

Si dovrà uniformare l’<strong>atti</strong>vità di descrizione, saper<br />

rispondere sempre meglio alle esigenze di un pubblico<br />

differenziato, saper lavorare con una varietà di applicazioni.<br />

Gli utenti sono convinti che sul web si possa<br />

trovare qualunque cosa e sembrano tollerare sempre<br />

meno i malfunzionamenti, i ritardi, la scarsità dei servizi,<br />

l’inaffidabilità <strong>del</strong>le informazioni. Cresce la domanda<br />

di nuovi servizi creati a partire dalle risorse culturali<br />

- ma è altrettanto chiaro che le <strong>atti</strong>vità non potranno<br />

più essere sviluppate in modo isolato. Ci sarà<br />

indubbiamente bisogno di sviluppare nuove forme di<br />

partenariato e nuovi accordi con il settore privato, con<br />

altri soggetti portatori di contenuti, tra le diverse organizzazioni<br />

<strong>del</strong>la memoria.<br />

A livello europeo, il successo dei nostri interventi<br />

dipende sempre più dalla capacità dei soggetti culturali<br />

di essere convincenti, saper definire adeguatamente i<br />

problemi e chiedere di essere sostenuti. Essi devono<br />

saper garantire una messa in opera efficiente dei progetti<br />

e dimostrare un ritorno sostanziale e misurabile<br />

degli investimenti effettuati. In Europa abbiamo chiesto<br />

alle nostre comunità culturali di elaborare una visione<br />

ambiziosa <strong>del</strong> proprio ruolo - una visione comprensibile<br />

e condivisibile per qualunque cittadino europeo.<br />

Le nostre istituzioni culturali si stanno muovendo<br />

con la dovuta prontezza, per riuscire ad affermare<br />

la propria leadership su questioni così cruciali? E<br />

stanno dimostrando di saper essere abbastanza comunicative<br />

e convincenti circa la propria visione <strong>del</strong> futu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!