31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Metadati: il dib<strong>atti</strong>to nazionale e <strong>internazionale</strong> 193<br />

e collegati con questi ultimi. I metadati gestionali amministrativi<br />

rendono possibili le funzioni di gestione degli oggetti digitali, in<br />

particolare quelle di presentazione e accesso all’utente e quelle di<br />

conservazione (conservazione digitale e riformattazione).<br />

I diversi oggetti digitali sono stati organizzati in una struttura<br />

gerarchica a livelli:<br />

- Collezione digitale (set).<br />

- Aggregato (aggregate): un insieme di oggetti digitali omogenei per<br />

tipologia <strong>del</strong> contenuto.<br />

- Oggetto primario (primary object): un oggetto digitale definibile<br />

come un intero in genere corrispondente ad una unità fisica.<br />

- Oggetto intermedio (intermediate object): una particolare vista o formato<br />

<strong>del</strong>l’oggetto primario.<br />

- Entità digitale (terminal object): il singolo file che reca una unità elementare<br />

di contenuto digitale.<br />

Il rapporto tra l’insieme dei file trasmessi ed il record bibliografico<br />

è descritto dai tag , e <br />

associato ad ogni immagine.<br />

I casi presi in considerazione sono:<br />

a. unità bibliografica e unità fisica coincidono (es. monografia<br />

in un volume);<br />

b. pezzo fisico di un set (es. fascicolo di un periodico);<br />

c. parte componente che non coincide con una unità fisica<br />

(es. capitolo di un libro).<br />

La sezione completa i metadati strutturali con un indice<br />

<strong>del</strong>le sezioni <strong>del</strong>l’oggetto digitalizzato. A tali metadati è possibile<br />

associare informazioni di rappresentazione.<br />

Sulla base <strong>del</strong> lavoro svolto in questi anni dal gruppo e <strong>del</strong>le esperienze<br />

acquisite nell’ambito dei progetti di digitalizzazione avviati<br />

dalla Direzione generale per i beni librari, su proposta <strong>del</strong> Comitato<br />

guida <strong>del</strong>la Bdi, si è ritenuto che, per l’esperienza maturata e<br />

le realizzazioni avviate, tale gruppo fosse il riferimento qualificato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!