31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Metadati: il dib<strong>atti</strong>to nazionale e <strong>internazionale</strong> 191<br />

http://www2.sub.uni-goettingen.de/metaform/crosswalks.html<br />

http://www.schemas-forum.org/registry/registry.html<br />

E i registri di metadati per identificare gli schemi e i profili di<br />

applicazione già sviluppati:<br />

http://desire.ukoln.ac.uk/registry/<br />

http://www.schemas-forum.org/registry/<br />

http://www.ukoln.ac.uk/metadata/<br />

http://dublincore.org/groups/registry/<br />

Si è quindi individuato un mo<strong>del</strong>lo di mapping, per un primo<br />

confronto tra i dati descrittivi al fine di individuare gli elementi ritenuti<br />

essenziali alla identificazione <strong>del</strong>l’oggetto digitale.<br />

Il confronto fra gli elementi relativi ai metadati o ai profili con<br />

quelli relativi alle norme e agli standard descrittivi specifici nei settori<br />

storico artistico, museale, archivistico, nelle biblioteche e<br />

nell’ambito <strong>del</strong>la documentazione ufficiale (resoconti e <strong>atti</strong> parlamentari),<br />

è stato realizzato sia dal punto di vista semantico che sint<strong>atti</strong>co<br />

tra le diverse applicazioni.<br />

Attraverso questa analisi e dal relativo glossario dei termini usati<br />

sono state evidenziate le diverse accezioni semantiche di alcuni elementi:<br />

esemplificativo è il caso <strong>del</strong>l’elemento “titolo” che, in ambito<br />

storico artistico, può riferirsi sia a nomi storici o tradizionali<br />

<strong>del</strong>l’oggetto (per reperto archeologico ed opere ed oggetti d’arte),<br />

sia a denominazioni <strong>del</strong> bene da fonti ufficiali (architettura), sia ai<br />

dati relativi al soggetto secondo le definizioni iconografiche tradizionali.<br />

In ambito archivistico corrisponde al titolo <strong>del</strong>l’unità come<br />

sottoelemento <strong>del</strong>l’identificativo <strong>del</strong>la descrizione documentaria.<br />

Nelle biblioteche corrisponde sia al titolo proprio che al complemento<br />

<strong>del</strong> titolo, includendo altri titoli di accesso quali le forme varianti,<br />

il titolo uniforme ed il titolo chiave.<br />

Il sottogruppo dei metadati gestionali-amministrativi e strutturali<br />

si è posto l’obiettivo di definire un set di metadati relativi a:<br />

- modalità e politica di accesso alle risorse digitali;<br />

- aspetti organizzativi e di gestione degli oggetti digitali con i relativi<br />

servizi;<br />

- strategie di conservazione di lungo periodo degli oggetti medesimi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!