31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Teche Rai: memoria audiovisiva tra passato e futuro 223<br />

Fig. 1 (schermata <strong>del</strong>lo slider con cambi scena)<br />

Le immagini dei cambi scena possono essere visualizzate e sincronizzate<br />

con la documentazione testuale ed anche con l’audio<br />

compresso in bassa qualità, per ridurre e/o evitare i tempi di visione<br />

<strong>del</strong> materiale. Questo sistema è stato scelto da Rai Teche perché<br />

ritenuto il più adatto a facilitare a redattori, autori e programmisti<br />

la ricerca <strong>del</strong> singolo pezzo di loro interesse. La Direzione Teche<br />

ha inf<strong>atti</strong> fra i suoi compiti quello di ottimizzare i processi di immissione<br />

dei dati per garantire il miglior sistema di ricerca <strong>del</strong> materiale,<br />

anche in termini di completezza e velocità <strong>del</strong>le risposte.<br />

Il progressivo sviluppo <strong>del</strong>la tecnologia ha consentito, a partire<br />

da maggio 2000, di realizzare un sistema di visione/ascolto dei singoli<br />

programmi direttamente sul computer, in un formato movie, con un video a<br />

bassa qualità per la televisione, e in formato audio molto compresso per la radiofonia,<br />

in modo da evitare il riversamento <strong>del</strong> materiale per la sola<br />

consultazione, riducendo quindi la movimentazione e il riversamento<br />

ai singoli segmenti individuati come necessari al montaggio<br />

per la messa in onda. Il sistema consente di ricercare e di visionare<br />

il materiale fin dal m<strong>atti</strong>no successivo alla messa in onda attraverso<br />

la funzione “palinsesto”, che ricostruisce l’esatta scansione di<br />

quanto trasmesso dalle tre reti tv. Per il materiale storico, il catalogo<br />

consente la ricerca a testo libero e con diverse forme di navigazione<br />

specialistica: il flusso di inserimento di questo materiale si<br />

basa sulla lavorazione di 700 ore settimanali individuate fra gruppi<br />

omogenei di nastri analogici e si concluderà con la lavorazione <strong>del</strong><br />

materiale in pellicola.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!