31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il ruolo di Erpanet per l’accesso a lungo termine 271<br />

tion: the memory of the Information Society, i partecipanti hanno approvato<br />

un messaggio per l’industria, DLM- Message to Industry (Bruxelles,<br />

19 ottobre 1999) <strong>16</strong> , in cui si sottolineava l’esigenza di un più ampio<br />

sostegno <strong>del</strong>l’industria Ict allo sviluppo di strategie, pratiche e<br />

applicazioni per la conservazione. Al Dlm-Forum 2002 si è poi riscontrato<br />

un più alto livello di partecipazione e consapevolezza<br />

degli esponenti <strong>del</strong>l’industria Ict, livello che tuttavia ancora non<br />

raggiungeva, e non raggiunge tuttora, intensità tali da tradursi<br />

nell’immissione di nuovi prodotti sul mercato o nella nascita di<br />

nuovi servizi per la cura e la conservazione digitali <strong>17</strong> .<br />

CONCLUSIONI<br />

In virtù <strong>del</strong> suo sito web, degli eventi organizzati e dei contributi<br />

apportati ad altre <strong>atti</strong>vità, Erpanet rappresenta una risorsa sostanziale<br />

per la Comunità europea. La stessa Erpanet, proprio<br />

mentre si avvicina la fine <strong>del</strong>la prima fase di finanziamenti europei,<br />

sta affrontando la sfida più grande. Stiamo inf<strong>atti</strong> cercando di definire<br />

mo<strong>del</strong>li di sostenibilità economica per il nostro progetto e a<br />

luglio 2004 decideremo come, e se, Erpanet continuerà a esistere<br />

dopo novembre 2004. Il nostro lavoro ci dice che in Europa c’è<br />

una forte domanda di orientamento e di guida nel campo <strong>del</strong>la<br />

conservazione digitale e che tale domanda, più che ridursi, tenderà<br />

a crescere. Se da una parte ci auguriamo che Erpanet continui a<br />

svolgere un ruolo in questa direzione, crediamo anche che debbano<br />

entrare in gioco molti altri soggetti, se l’obiettivo è quello di sviluppare,<br />

come comunità, capacità reali in materia di conservazione<br />

nei settori pubblici, commerciali e dei consumatori. In questo senso,<br />

una <strong>del</strong>le prime ragioni che ci spinge ad illustrare le <strong>atti</strong>vità e i<br />

metodi di lavoro di Erpanet, è proprio la speranza che possano nascere<br />

soggetti analoghi in altre parti <strong>del</strong> mondo, a livello regionale<br />

o nazionale.<br />

Erpanet è onorata di contribuire al lavoro <strong>del</strong>la Presidenza italiana<br />

<strong>del</strong>l’Unione europea e <strong>del</strong> Ministero italiano per i beni e le <strong>atti</strong>vità<br />

culturali, in cooperazione con la Commissione europea e con<br />

<strong>16</strong>http://europa.eu.int/historical_archives/dlm_forum/doc/dlm-message-toindustry-en.pdf<br />

<strong>17</strong> Proceedings of the DLM-Forum 2002 @ccess and preservation of electronic information:<br />

best practices and solutions, Barcellona (6–8 maggio 2002), Office for Official Publications<br />

of the European Communities, Luxembourg (2002):<br />

http://europa.eu.int/historical_archives/dlm_forum/doc/dlmproceed2002.pdf

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!