31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

236<br />

Jacqueline Slats<br />

comportamento di un documento di testo. Per rappresentarne autenticamente<br />

la presentazione, è necessario introdurre un foglio di<br />

stile.<br />

RISULTATI: FOGLI DI CALCOLO<br />

Per i fogli di calcolo abbiamo sperimentato tutti e tre i metodi.<br />

Sperimentare il metodo Uvc di conservazione dei dati per i fogli di<br />

calcolo è stato particolarmente impegnativo, perché questi documenti<br />

sono costituiti da più livelli (ad esempio, un livello per i dati<br />

e uno per le formule).<br />

Nonostante l’Uvc sia un metodo promettente, abbiamo avuto<br />

molte difficoltà a generare la descrizione logica dei dati. Difficoltà<br />

non dovute alla complessità <strong>del</strong>l’Uvc, ma alla scarsa disponibilità di<br />

documentazione circa i formati proprietari. Consultando i rapporti<br />

<strong>del</strong>la Biblioteca nazionale olandese, abbiamo notato che anche loro<br />

si sono scontrati con lo stesso problema.<br />

Ai fini <strong>del</strong>la conservazione di breve periodo, si può ricorrere alla<br />

migrazione dei documenti da una versione precedente a una più<br />

aggiornata di una stessa applicazione (ad esempio, da Excel 97 a<br />

Excel 2000). Gli esperimenti hanno prodotto risultati simili a quelli<br />

ottenuti migrando documenti di testo verso una versione più aggiornata.<br />

Infine, il formato Xml è risultato adatto a rappresentare autenticamente<br />

i fogli di calcolo, livelli compresi.<br />

RISULTATI: DATABASE<br />

Nel condurre esperimenti sui database, ci siamo dovuti chiedere:<br />

“che cos’è un documento di archivio?”.<br />

- È l’intero sistema di database (Db, Dbms e applicazioni).<br />

- È il database stesso.<br />

- È una riga nella tabella <strong>del</strong> database.<br />

- È costituito dai campi presenti nelle diverse tabelle.<br />

- Sono i dati <strong>del</strong> database, resi accessibili o presentati in modo specifico<br />

nel modulo di richiesta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!