31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL SECONDO STATUS REPORT<br />

NAZIONALE IN OLANDA<br />

Marius Snyders<br />

Ministero per l’istruzione, la cultura e la scienza (Olanda)<br />

POLITICHE DI DIGITALIZZAZIONE E INIZIATIVE EMERGENTI<br />

Le politiche di digitalizzazione olandesi sono mirate a migliorare<br />

l’efficienza e l’efficacia degli investimenti (pubblici) per la digitalizzazione<br />

<strong>del</strong>le collezioni culturali e scientifiche <strong>del</strong> Paese, valutate<br />

nei termini <strong>del</strong> loro contributo a lungo termine alla società <strong>del</strong>la<br />

conoscenza. Per raggiungere un simile obiettivo non bisognerà solo<br />

intervenire sulle istituzioni culturali, ma garantire una serie di<br />

condizioni a livello nazionale. A un anno di distanza dal precedente<br />

Status report e a due anni da Lund, possiamo finalmente affermare<br />

che il futuro <strong>del</strong>le politiche di digitalizzazione olandesi e <strong>del</strong>le<br />

relative iniziative appare centrato meglio e più sicuro dal punto di<br />

vista economico. Per quanto riguarda il 2004 sono ancora da definire<br />

i principali ambiti di intervento.<br />

Per il prossimo anno è previsto un aumento dei finanziamenti<br />

per le collezioni culturali digitali, le infrastrutture <strong>del</strong>le biblioteche<br />

pubbliche e la formazione culturale. Il Governo riconosce così al<br />

settore culturale un ruolo portante all’interno <strong>del</strong>l’infrastruttura<br />

<strong>del</strong>la conoscenza - considerata il fondamento per la crescita <strong>del</strong>l’economia<br />

olandese. Il risultato è che, in una fase in cui ampie fette<br />

<strong>del</strong> settore pubblico e di quello privato continuano a dover fronteggiare<br />

la scarsità <strong>del</strong>le risorse, le <strong>atti</strong>vità di digitalizzazione sono<br />

oggi più finanziate che mai. Uno stanziamento annuale di 9 milioni<br />

di euro (fino al 2007) sarà inf<strong>atti</strong> erogato per migliorare le iniziative<br />

di digitalizzazione in tutti i loro aspetti, dalla cattura e annotazione<br />

dei dati alla loro accessibilità. Ai fini di tutto ciò, riteniamo tuttavia<br />

necessario che si verifichino tre condizioni che mi appresto a illustrare.<br />

1. INVESTIRE IN UN SISTEMA AUTOSUFFICIENTE DI GESTIONE DEL-<br />

LA QUALITÀ<br />

L’obiettivo è l’adozione di standard nelle <strong>atti</strong>vità di digitalizzazione<br />

e la produzione di oggetti duraturi. Un simile obiettivo sarà

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!