31.05.2013 Views

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

atti del Convegno internazionale, Firenze, 16-17 ... - ICCU - Sbn

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

266<br />

Seamus Ross<br />

- rendere possibile lo studio comparato di strategie e pratiche tra<br />

diversi settori;<br />

- fornire le fonti di esperienze e metodi che favoriscano lo sviluppo<br />

di strategie e orientamenti alla valutazione;<br />

- produrre materiali per i seminari di formazione e workshop.<br />

Sono stati selezionati settori rappresentativi di una vasta gamma<br />

di <strong>atti</strong>vità legate alla produzione e conservazione <strong>del</strong>l’informazione<br />

digitale 7 . Per elaborare un quadro <strong>del</strong>la situazione il più<br />

esaustivo e rappresentativo possibile, stiamo intervistando archivisti<br />

e addetti alla gestione dei documenti, addetti alla gestione dei<br />

sistemi d’informazione o di tecnologie e dirigenti di organizzazioni<br />

disponibili a uno studio di caso. Attraverso questo ampio monitoraggio<br />

dei livelli di consapevolezza e <strong>del</strong>le <strong>atti</strong>vità svolte dalle organizzazioni,<br />

raccogliamo informazioni dettagliate sul patrimonio di<br />

conoscenze e di pratiche di cui dispongono le organizzazioni, abbiamo<br />

alcune indicazioni sui luoghi titolari <strong>del</strong> problema all’interno<br />

<strong>del</strong>le varie strutture, reperiamo materiale utile a prevedere quali<br />

strutture organizzative interne potrebbero in futuro essere responsabili<br />

<strong>del</strong>le <strong>atti</strong>vità di conservazione digitale.<br />

Le nostre interviste vertono su:<br />

- percezione e consapevolezza dei rischi associati alla perdita di informazioni;<br />

- incidenza <strong>del</strong>la conservazione digitale sulle organizzazioni;<br />

- azioni intraprese dalle istituzioni per prevenire perdite di dati;<br />

- sistemi di monitoraggio <strong>del</strong>le <strong>atti</strong>vità adottabili dalle istituzioni;<br />

- meccanismi messi in piedi dalle istituzioni per stabilire le proprie<br />

esigenze in materia di conservazione digitale.<br />

7 Un aggiornamento: fino ad aprile 2004 abbiamo contattato più di 400 istituzioni<br />

con sede in Europa. Meno <strong>del</strong> 20% di questi cont<strong>atti</strong> ha portato a studi di<br />

caso completi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!