01.06.2013 Views

Documento - Scuola Superiore di Studi Storici, Geografici ...

Documento - Scuola Superiore di Studi Storici, Geografici ...

Documento - Scuola Superiore di Studi Storici, Geografici ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTONIO ROTONDÒ<br />

campo d’azione (si <strong>di</strong>ceva: «le terre dell’Anticristo») e cessata la sua funzione<br />

<strong>di</strong> oppressore dell’intera cristianità, l’Anticristo romano assunse il<br />

volto dell’ostinato seminatore <strong>di</strong> errori: <strong>di</strong>venne – salvo che in emergenze<br />

tragiche quali, ad esempio, le guerre <strong>di</strong> religione – una costante, ma<br />

svigorita iterazione concettuale. Nel frattempo, altre realtà avevano già<br />

cominciato a can<strong>di</strong>darsi all’investitura <strong>di</strong> Anticristo. Ad esempio, il precoce<br />

modulo propagan<strong>di</strong>stico dell’Anticristo nelle vesti <strong>di</strong> Lutero riprese<br />

una particolare voga in rapporto ai <strong>di</strong>segni <strong>di</strong> conquista cattolica del<br />

Nuovo Mondo. 38 E nell’ultima parte <strong>di</strong> questo scritto vedremo che il papato,<br />

uno dei termini del tra<strong>di</strong>zionale binomio papato-Anticristo, <strong>di</strong>venne,<br />

già a partire dal 1550, la designazione metaforica d’ogni genere <strong>di</strong><br />

potere oppressivo.<br />

2. Anticristo e papato in Lutero<br />

Una ben <strong>di</strong>versa capacità <strong>di</strong> suggestione rivoluzionaria l’identificazione<br />

dell’Anticristo col papato aveva avuto agli inizi della Riforma. La <strong>di</strong>mensione<br />

che questa identificazione finì con l’assumere nel pensiero <strong>di</strong><br />

Lutero nei primi anni della sua ribellione contro Roma è qui un passaggio<br />

obbligato. 39<br />

38 Per l’Italia, uno dei primi scritti (se non il primo in assoluto) in cui l’identificazione<br />

dell’Anticristo con Lutero è connessa ai <strong>di</strong>segni missionari verso il Nuovo Mondo è la Breve<br />

<strong>di</strong>chiaratione sopra l’apocalipse de Giovanni, dove si prova esser venuto il precursor de Antichristo et<br />

avvicinarsi la percossa da lui predetta nel sesto sigillo, opera a’ fedeli utilissima (colophon: Impresso<br />

in Milano per Francesco Cantaloro et Nocento da Cicognera chi sta in Verzero. Nel<br />

MDXXXVIII. A dì sedece <strong>di</strong> Novembre). Il nome dell’autore, il canonico regolare lateranense<br />

Serafino da Fermo, è nella sottoscrizione della de<strong>di</strong>ca a Lucrezia Pico Rangoni e a p.<br />

78v. Uso l’esemplare della Biblioteca Nazionale Centrale <strong>di</strong> Firenze, Pal. x. 3. 1. 25, in<strong>di</strong>catomi<br />

dal collega Cesare Vasoli, che ringrazio. Bibliografia precedente su Serafino e collocazione<br />

della Breve <strong>di</strong>chiaratione nell’apocalitticismo legato al Nuovo Mondo, in ADRIANO PRO-<br />

SPERI, America e Apocalisse. Note sulla «conquista spirituale» del Nuovo Mondo, «Critica storica»,<br />

XIII, 1976, pp. 1-61, in part. pp. 40-44.<br />

39 Sull’argomento resta fondamentale HANS PREUSS, Die Vorstellungen vom Antichrist im<br />

späteren Mittelalter, bei Luther und in der konfessionellen Polemik. Ein Beitrag zur Theologie Luthers<br />

und zur Geschichte der christlichen Frömmigkeit, Leipzig, J. C. Hinrich, 1906, in part. pp. 83-<br />

182. In polemica con Preuss, HARTMANN GRISAR-FRANZ HEEGE, Luthers Kampfbilder, I, «Passional<br />

Christi und Antichristi». Eröffnung des Bildenkampfer (1521), Freiburg i. B., Herder, 1921,<br />

in part. pp. 11-15. Sul periodo più tardo della vita <strong>di</strong> Lutero, MARK U. EDWARDS Jr., Luther’s<br />

Last Battles. Politics and Polemics, 1531-1546, Leiden, Brill, 1983, in part. pp. 33-36, 78-79,<br />

109-110, 182-183. Opportune avvertenze sulle deformanti interpretazioni «ecumeniche» al<br />

riguardo sono ora in HEIKO A. OBERMAN, Teufelsdreck: Eschatology and Schatology in the «Old»<br />

~ 60 ~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!