01.06.2013 Views

Documento - Scuola Superiore di Studi Storici, Geografici ...

Documento - Scuola Superiore di Studi Storici, Geografici ...

Documento - Scuola Superiore di Studi Storici, Geografici ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANTONIO ROTONDÒ<br />

da almeno due precedenti modelli della letteratura hussita. 66 Quando nel<br />

1524 Otto Brunfels gli de<strong>di</strong>cò la sua e<strong>di</strong>zione degli scritti <strong>di</strong> Mattia <strong>di</strong> Janov<br />

(ma sotto il nome <strong>di</strong> Hus), Lutero si era già reso conto delle molte<br />

affinità che il proprio pensiero presentava con le visioni della Chiesa romana<br />

come incarnazione dell’Anticristo elaborate dal movimento hussita,<br />

da Jan Milič a Mattia <strong>di</strong> Janov e allo stesso Hus: affinità consistenti, più<br />

precisamente, nella negazione che l’Anticristo fosse realtà esterna al cristianesimo<br />

e nella negazione che il suo avvento riguardasse il futuro e<br />

non il presente e il passato. 67<br />

Ciò che, invece, secondo Lutero, né Wyclif né Hus avevano visto<br />

chiaramente era il fatto che l’Anticristo aveva attuato i suoi <strong>di</strong>segni <strong>di</strong><br />

corruzione nella dottrina prima che nei costumi. L’avvento nel mondo<br />

della potenza del male designata dalla nozione biblica <strong>di</strong> Anticristo risale,<br />

sì, al momento stesso in cui è sorta l’istituzione nella quale essa ha potuto<br />

inse<strong>di</strong>arsi. Ma secondo Lutero ciò andava inteso nel senso che l’assetto<br />

del cristianesimo nella forma visibile dell’istituzione ecclesiastica era la<br />

lunga storia della costruzione d’un e<strong>di</strong>ficio nel quale prima <strong>di</strong> tutto erano<br />

stati i principi cristiani ad essere completamente capovolti. Perciò, l’Anticristo<br />

non è una realtà rappresentabile soltanto nella forma d’una mostruosa<br />

«anatomia» (l’«anatomia Antichristi» della pubblicistica hussita) alle<br />

cui membra corrispondano le varie parti della realtà ecclesiastica corrotta.<br />

Esso è prima <strong>di</strong> tutto una forza perversa che ha operato e opera<br />

66 È ancora fondamentale al riguardo l’introduzione <strong>di</strong> GEORG KAWERAU all’e<strong>di</strong>zione<br />

del Passional Christi und Antichristi, in WA, IX, pp. 677-700, in part. pp. 678-679. L’e<strong>di</strong>zione<br />

delle Tabulae <strong>di</strong> Nicola <strong>di</strong> Dresda ora in MASTER NICHOLAS OF DRESDEN, The Old Color<br />

and the New, by HOWARD KAMINSKY et al. (Transactions of the American Philosophical Society»,<br />

n.s., LV, part I), Philadelphia, 1965, con importante introduzione dello stesso Kaminsky.<br />

Ve<strong>di</strong> ora GERALD FLEMING, On the Origins of the «Passional Christi und Antichristi» and<br />

Lucas Cranach the Elder’s Contribution to Reformation Polemics in the Iconography of the Passional,<br />

«Gutenberg Jahrbuch», 1973, pp. 351-368. Un’acuta analisi del contenuto in ROBERT W.<br />

SCRIBNER, For the Sake of Simple Folk cit., pp. 150-158. Sulla forma pubblicistica dell’«antitesi»<br />

ve<strong>di</strong> KLAUS AICHELE, Das Antichristdrama cit., pp. 166-174, e sull’«antitesi» nel particolare<br />

genere del Passional KONRAD HOFFMANN, Typologie, Exemplarik und reformatorische Bildsatire, in<br />

Kontinuität und Umbruch. Theologie und Frömmigkeit in Flugschriften und Kleinliteratur an der<br />

Wende vom 15. zum 16. Jahrhundert, hg. von JOSEPH NOLTE, HELLA TROMPERT, CHRISTOF<br />

WINDHORST (Tübinger Beiträge zur Geschichtsforschung, 2), Stuttgart, Klett-Cotta, 1978, p.<br />

189 sgg. Sulla propaganda hussita nei primi anni della Riforma ve<strong>di</strong> SIEGFRIED OYER, Jan Hus<br />

und der Hussitismus in den Flugschriften des ersten Jahrzehnts der Reformation, in Flugschriften als<br />

Massenme<strong>di</strong>um der Reformationszeit, hg. von HANS-JOACHIM KÖHLER (Tiibinger Beiträge zur<br />

Geschichtsforschung, 13), Stuttgart, Klett-Cotta, 1980, pp. 291-307.<br />

67 In generale, HOWARD KAMINSKY, A History of the Hussite Revolution, Berkeley and Los<br />

Angeles, University of California Press, 1967, pp. 39-55.<br />

~ 70 ~

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!