04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esercizio<br />

Costruzione della parabola con riga e compasso<br />

Usando solamente riga e compasso esegui la seguente costruzione:<br />

Poni sul piano una retta d ed un punto F non appartenente a d.<br />

Prendi<br />

un qualsiasi punto Q su d.<br />

Costruisci la perpendicolare a d passante<br />

per<br />

Q nel seguente modo:<br />

1. traccia la circonferenza c di<br />

raggio a piacere e individua le<br />

sue intersezioni A e B con la<br />

retta d<br />

2. con centri in A e B traccia due<br />

circonferenze a e b di raggio<br />

uguale (raggio scelto a piacere)<br />

3. individua le intersezioniReS<br />

<strong>delle</strong> circonferenze a e b<br />

4. conlarigatraccialaretta<br />

che<br />

passa per R e S: questa èla<br />

perpendicolare a d per Q.<br />

Perché?<br />

Ora traccia il segmento FQ<br />

Traccia l’asse del segmento FQ nel seguente modo:<br />

1. costruisci le circonferenze f e q di raggio r a piacere e di centro rispettivamente in F e in Q<br />

2. individua le loro intersezioni<br />

3. traccia la retta che passa per tali intersezioni: essa<br />

è l’asse del segmento FQ. Perché?<br />

Individua ora il punto P intersezione dell’asse di FQ e della perpendicolare a d per Q.<br />

Dimostra che, qualsiasi sia Q, P è un punto della parabola di fuoco F e retta direttrice d<br />

XXXVII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!