04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In questo testo tratto da una relazione si può vedere come la linea “iperbole” abbia una lunghezza e possa essere più<br />

lunga o più corta:<br />

Alla domanda 4 sullo scambio di lunghezze (si veda il testo) viene risposto “iperbole opposta”:<br />

Esempio di confusione tra retta generatrice e retta direttrice, nella doppia definizione di parabola<br />

(tratto dalla verifica sulle coniche)<br />

Avevo preparato l’esercizio seguente per lanciare anche un collegamento con l'amb<strong>it</strong>o musicale, e comunque con<br />

un’applicazione reale della proprietà di riflessione dell’ellisse. Ma la “forzatura del reale” forse è stata eccessiva e la<br />

risposta data dall’alunno è stata quella matematicamente più “errata”, ma probabilmente la più giusta dal punto di<br />

vista “pratico”…:<br />

LV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!