04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Immagine della matematica<br />

Si intende qui riferirsi a quel complesso di idee, convinzioni e in parte anche atteggiamenti, affettiv<strong>it</strong>à ed<br />

emozioni che riguardano i temi propri della matematica, i suoi metodi, il suo linguaggio, le persone che<br />

la fanno, ne parlano o la imparano, l’aspetto sociale che ne scaturisce, la sua storia, la sua rilevanza o<br />

importanza (per l’individuo o la collettiv<strong>it</strong>à), le capac<strong>it</strong>à o le possibil<strong>it</strong>à che essa richiede, l’ambiente in<br />

cui essa viene appresa o insegnata. Tutto ciò cost<strong>it</strong>uisce il “mondo della matematica” per come viene<br />

visto e vissuto da una persona (che può essere nella fattispecie studente o insegnante) che si accosta ad<br />

essa ed influisce profondamente sul rapporto (e sul significato dato ad esso) che la persona ha con la<br />

disciplina. Dicono D’Amore e Giovannoni [14]: “per immagine intendiamo ciò che la parola<br />

‘matematica’ evoca nell’individuo, le idee o le sensazioni che le vengono associate, le credenze e le<br />

attese che le esperienze scolastiche o sociali vissute hanno costru<strong>it</strong>o intorno ad essa” (si veda anche [8]).<br />

Nella classe oggetto del tirocinio ad esempio l’immagine specifica della matematica, al di là degli aspetti<br />

legati all’immagine dello studio in genere e della v<strong>it</strong>a e dell’apprendimento scolastico, pare essere molto<br />

esecutiva, con un insieme di procedure da imparare e da seguire o al più con qualche “regola” che<br />

soggiace ai concetti e alle procedure. Non pare avere un particolare senso o interesse (o almeno non lo<br />

danno a vedere…). Non è particolarmente temuta come materia di studio, né tantomeno odiata<br />

(probabilmente anche per mer<strong>it</strong>o della docente) e gli studenti vi si sottopongono senza fastidio.<br />

Naturalmente alcuni mostrano più interesse, mentre altri, pur non essendone intimor<strong>it</strong>i, si r<strong>it</strong>engono<br />

tuttavia non capaci di ottenere molti risultati.<br />

Immagine della scuola<br />

Analogamente all’immagine della matematica chiunque vive, opera o ha a che fare con un ambiente<br />

scolastico (e quindi studenti, docenti, gen<strong>it</strong>ori…) possiede una sua concezione della scuola, dei<br />

comportamenti da tenere, del ruolo della valutazione e dei voti, dei fini, dell’importanza, del rapporto<br />

col lavoro e con la v<strong>it</strong>a, degli impegni e <strong>delle</strong> capac<strong>it</strong>à che richiede, del suo ruolo educativo. Anche<br />

questo incide pesantemente sul comportamento e sugli atteggiamenti che si mettono in atto nei<br />

confronti dell’ist<strong>it</strong>uzione, <strong>delle</strong> altre persone che vi operano, dei docenti, dei pari (parlo degli studenti),<br />

<strong>delle</strong> singole materie, del ruolo <strong>delle</strong> prove, dei comp<strong>it</strong>i a casa, ecc. La classe del tirocinio fa ad esempio<br />

parte di un liceo classico e ciò può determinare aspettative, ruolo e importanza dato alla scuola (il tipo<br />

di curriculum, le aspettative di lavoro, il ruolo <strong>delle</strong> famiglie sono fattori importanti); nonostante questo<br />

il “dovere dello studio” non è in questa classe particolarmente sent<strong>it</strong>o, tuttavia vi è rispetto per gli<br />

insegnanti, (senza un vincolo di particolare compostezza nei comportamenti…) e buon rapporto con la<br />

v<strong>it</strong>a scolastica, più che altro a livello sociale (oltre che compagni di classe sono amici, e fanno parte di<br />

un unico gruppo, che si r<strong>it</strong>rova anche fuori dall’orario scolastico). L’immagine della scuola incide<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!