04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1)<br />

Dai la definizione di cardioide<br />

Curve<br />

2) Una epicicloide viene tracciata - come visto in classe - tram<strong>it</strong>e due cerchi di raggio R1 e R2, il<br />

primo dei quali rotola senza strisciare sul secondo, che è fisso. La forma che risulta è<br />

(approssimativamente) la seguente:<br />

Quale è il rapporto tra i raggi R1 e R2? Dimostra perché.<br />

3) Una circonferenza di raggio r = 2cm ruota (sempre senza strisciare) all’interno di una<br />

circonferenza fissa di raggio R = 8cm. Un punto sulla circonferenza di raggio r traccia una curva<br />

(detta ipocicloide) durante il suo moto. Dopo quanti giri completi della circonferenza piccola la<br />

curva “si chiude” (cioè il punto tracciante r<strong>it</strong>orna alla posizione iniziale)? Traccia un disegno<br />

approssimativo del “fiore” o della “stella” che ne risulta, che sia però corretto dal punto di vista del<br />

numero di “petali”.<br />

Ora supponi che r sia 3cm e R sia 5cm. La curva che risulterebbe sarebbe ancora chiusa, cioè il<br />

punto tracciante tornerebbe prima o poi alla posizione iniziale? Se sì, dopo quanti giri della<br />

circonferenza piccola? Traccia un disegno anche in questo (più complicato) caso.<br />

4) ABDC e CDFE sono due parallelogrammi articolati con il lato CD in comune. Il lato AB del<br />

primo è fissato sul piano, gli altri sono liberi di muoversi. Sul punto F è presente un pennino<br />

scrivente. Se trascino il punto E in modo da fargli seguire i lati di un triangolo (come in figura)<br />

quale disegno risulterà tracciato da F? Perché?<br />

5) Se un giardiniere volesse tracciare per terra un’aiuola a forma di ellisse e avesse a disposizione<br />

soltanto<br />

due pioli da poter piantare e una corda abbastanza lunga (oltre naturalmente ad un lungo<br />

XXXI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!