04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che l’approccio sia complessivamente serv<strong>it</strong>o, e che l’introduzione <strong>delle</strong> restanti coniche sarà ora più<br />

semplice e rapida per l’insegnante. I ragazzi avevano già utilizzato il sistema cartesiano per lo studio<br />

della retta: io mi sono lim<strong>it</strong>ato in questo caso a introdurre l’ellisse, a dedicare 5 ore di lezione alla teoria<br />

e agli esercizi riguardanti i coefficienti dell’ellisse in forma canonica, l’individuazione della sua<br />

equazione, qualche esempio di intersezione e l’eccentric<strong>it</strong>à, lasciando da parte la discussione della<br />

tangenza o di ellissi non rifer<strong>it</strong>e ai propri assi, o dei fasci di ellissi. Questa parte sarà trattata in maniera<br />

più articolata e approfond<strong>it</strong>a dalla tutor quando la classe affronterà (sub<strong>it</strong>o dopo questo tirocinio) la<br />

circonferenza, conica più semplice (e caso particolare di ellisse, come già discusso) e più adeguata ad<br />

esercizi su fasci o tangenze.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!