04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Diario di tirocinio<br />

Ven 23/2<br />

Argomenti trattati:<br />

schematizzazione geometrica di oggetti reali (gli oggetti non sono figure geometriche ma devono<br />

essere schematizzate per diventarlo)<br />

meccanismi articolati, parallelogramma articolato, parallelismo<br />

creazione di curve<br />

cardioide<br />

la definizione (una definizione è un modo univoco per descrivere qualcosa, ci possono essere più<br />

definizioni della stessa cosa)<br />

cicloide (preceduta da congetture su come una bicicletta<br />

potesse disegnare una curva di tale forma)<br />

epicicloide e seconda definizione di cardioide<br />

Materiale usato:<br />

attaccapanni<br />

bilancia<br />

sottotegame<br />

tazze e vasetti<br />

fotocopia (per ogni ragazzo) di un articolo di tuttoscienze sulla cardioide nella tazza<br />

sagome di cartone: cerchi grandi e piccoli con fori, sagoma rettilinea, cerchio grande<br />

Comp<strong>it</strong>o dato:<br />

schematizzare il sottotegame e descriverlo geometricamente<br />

portare tre esempi di figure o costruzioni con proprietà geometriche incontrate nella v<strong>it</strong>a quotidiana<br />

Argomenti trattati:<br />

Parallelogramma articolato (ripresa dell’esercizio dato a casa), problemi di schematizzazione<br />

esempi di meccanismi (porta, pistone, treno, tram)<br />

catenaria (cenno)<br />

ipocicloide<br />

coniche come intersezione di piano e cono<br />

breve presentazione g<strong>it</strong>a e comp<strong>it</strong>i per g<strong>it</strong>a<br />

Materiale<br />

usato:<br />

sottotegame<br />

allungabile<br />

spirografo<br />

torcia<br />

elettrica con cono di cartone<br />

foglio<br />

esercizi per casa<br />

Comp<strong>it</strong>o<br />

dato:<br />

esercizi<br />

su foglio (comp<strong>it</strong>ocurve2) che r<strong>it</strong>irerò venerdì<br />

Lun 26/2<br />

XXI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!