04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Esercizio 1<br />

Dimostrazioni della simmetria di ellisse e parabola<br />

Dimostra che l’ellisse è simmetrica rispetto ai suoi assi AB e MN<br />

ovvero:<br />

1) dimostra che<br />

preso un qualsiasi punto P appartenente all’ellisse, anche il punto P’,<br />

simmetrico di P rispetto all’asse maggiore AB, appartiene all’ellisse.<br />

Per fare ciò disegna il<br />

punto P’ in base alla definizione di simmetria di un punto rispetto ad una retta e dimostra<br />

facendo uso <strong>delle</strong> proprietà geometriche dei triangoli (che tu conosci) che<br />

P’ fa parte dello<br />

stesso luogo di punti (l’ellisse) a cui appartiene P (usando la definizione di ellisse come<br />

luogo di punti…).<br />

2) Fa’ lo stesso per quanto riguarda la simmetria rispetto all’asse minore<br />

MN<br />

Esercizio 2<br />

Dimostra che la parabola è simmetrica rispetto al suo asse<br />

XXXV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!