04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gio 01/3<br />

Argomenti trattati:<br />

G<strong>it</strong>a<br />

a Firenze.<br />

Vis<strong>it</strong>a(1 ora e mezza):<br />

Meccanismi per retta, Inutil<strong>it</strong>à e util<strong>it</strong>à della matematica, problemi aperti<br />

in<br />

matematica,<br />

Quadrilatero e triangolo<br />

articolato, <strong>Coniche</strong>: grande cono tagliato, compasso con corda<br />

e ellisse del giardiniere, fuochi ellisse e parabola, proprietà riflessive ellisse e parabola, riflessione<br />

di suono e luce, Cicloide e proprietà brachistocrona, isocrona, e sua evoluta, pendolo cicloideo,<br />

cardioide con raggi bici, spirale Archimede (disco a varie veloc<strong>it</strong>à)<br />

e in rocchetto filo.<br />

Tempo libero (mezzora) per approfondimenti individuali.<br />

Materiale usato:<br />

Foglio con consegne per la vis<strong>it</strong>a (2 comp<strong>it</strong>i) distribu<strong>it</strong>o in viaggio ad ognuno con la preghiera di<br />

dedicare qualche minuto per leggerlo attentamente<br />

Comp<strong>it</strong>i dati:<br />

Sanno di dovere preparare per domani le tre domande per la sfida<br />

Ven 02/3<br />

Argomenti trattati:<br />

Disfida: col dado da venti sorteggio chi fa la domanda. Un paio di domande libere alla fine. Cerco<br />

di intervenire e spiegare le cose poco chiare. La prof tiene i punti e arb<strong>it</strong>ra con me sulla<br />

giustezza<br />

<strong>delle</strong> risposte.<br />

Le domande vertono su coniche (proprietà<br />

focali e sezioni, parallelismi ecc), cicloide, epi e ipo-<br />

cicloide e cardioide, sulla spirale di Archimede, sulle loro definizioni e costruzioni<br />

e sulle proprietà<br />

isocrone, brachistocrone, sulla periodic<strong>it</strong>à. Nulla su rette e meccanismi.<br />

Materiale<br />

usato:<br />

Premi:<br />

coni gelato sezionati secondo le tre coniche, cioccolatini<br />

Comp<strong>it</strong>i dati:<br />

Ce l’hanno già<br />

Lun 05/3<br />

Argomenti trattati:<br />

Solo mezz’ora scarsa di tempo, la classe era fuori<br />

ed è arrivata tardi. Volevo anche introdurre le<br />

coniche come luoghi, distribuire i riassunti su esse, eventualmente correggere gli esercizi vecchi e<br />

r<strong>it</strong>irare le varie relazioni, ma non c’è stato tempo.<br />

Presentazioni approfondimenti<br />

esperti (in aula multimediale).<br />

3 presentazioni PP: Lorenzo<br />

(proprietà ottiche fuochi ellisse, esperimento bacinella: oltre alla<br />

presentazione ha portato una bacinella di forma molto vagamente ell<strong>it</strong>tica, ha parlato dei fuochi,<br />

dello spazio -sistema solare- con il sole<br />

in un fuoco e il pianeta nell’altro!, della luce che esce dal<br />

sole e va a colpire il pianeta…), Carlotta (spirale di Archimede,<br />

storia, molto riferimento alla<br />

mostra, breve, minimale),<br />

Costanza (cicloide, molto approfond<strong>it</strong>a -storia, generazione, quadratura,<br />

macchinario per tracciare…- molto<br />

internet, forse copia incolla, ma esposta bene).<br />

C’è stato tempo per qualche approfondimento sulla spirale (l’insegnante e io abbiamo<br />

brevemente<br />

accennato a spirali non archimedee -nautilus, esempio dei<br />

cani nel cortile, modi greci con sezione<br />

aurea<br />

e riferimento a razionali/irrazionali (approfondimento fatto in 4° ginnasio, che alcuni<br />

ricordavano)-<br />

e a come si tracciano)<br />

XXII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!