04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esercizi in preparazione<br />

della verifica sull’ellisse<br />

Esercizi<br />

dal libro di testo<br />

Pagg. 256 ss. , esercizi n. 8, 12-14, 17, 18, 23, 28, 30, 35, 49, 57, 60<br />

Ripassare (o riprendere, se non lo si e’ fatto prima) lo svolgimento degli esercizi gia’ visti, in particolare i nn. 5,21,37,42,45,49,61,62<br />

Esercizio 1<br />

Nel piano cartesiano siano<br />

dati i punti A(-3,2) e B(3,2). Si verifichi che l’origine O degli assi<br />

appartiene all’ellisse di fuochi A e B e asse<br />

maggiore di lunghezzaparia 213 (ricorda la definizione di ellisse com e luogo geometrico…)<br />

Esercizio 2<br />

Sull’ellisse di semiassi a e b e rifer<strong>it</strong>a ai propri assi si prenda un punto generico P(x,y). Dimostrare<br />

che il suo simmetrico rispetto agli<br />

assi appartiene ancora<br />

all’ellisse.<br />

Esercizio 3<br />

Se<br />

in un’ellisse rifer<strong>it</strong>a ai propri assi,<br />

con i fuochi sull’asse x, aumento la distanza tra i due fuochi tenendo costante la lunghezza del<br />

semiasse maggiore,<br />

allora:<br />

1) la lunghezza del semiasse minore [aumenta] [diminuisce] [rimane costante]<br />

2) l’eccentric<strong>it</strong>a’ [aumenta]<br />

[diminuisce] [rimane costante]<br />

3) la distanza del fuoco di ascissa<br />

pos<strong>it</strong>iva dal vertice di ascissa pos<strong>it</strong>iva [aumenta] [diminuisce] [rimane costante]<br />

4) la distanza del fuoco di ascissa pos<strong>it</strong>iva<br />

dal vertice di ordinata pos<strong>it</strong>iva [aumenta] [diminuisce] [rimane costante]<br />

5)<br />

l’area dell’ellisse [aumenta] [diminuisce]<br />

[rimane costante]<br />

6) la somma <strong>delle</strong> distanza di un punto dell’ellisse dai fuochi [aumenta] [diminuisce] [rimane costante]<br />

Esercizio 4<br />

2 2<br />

Verificare che la retta x - 2y = 4 e’ tangente all’ellisse 3x + 4y = 12 e trovare il punto di tangenza. Scrivere poi l’equazione della<br />

bisettrice dell’angolo F1PF2 dove F1 e F2 sono i fuochi dell’ellisse<br />

(Aiutarsi tracciando il grafico dell’ellisse, la tangente nel punto<br />

trovato e i segmenti PF1 e PF2. Ricordare poi la proprieta’<br />

di riflessione dell’ellisse…)<br />

[(1,-3/2); y = -2x + 1/2]<br />

Esercizio 5<br />

I pianeti del sistema solare seguono orb<strong>it</strong>e ell<strong>it</strong>tiche, con il sole che occupa uno dei due fuochi dell’ellisse.<br />

a) Sapendo che il semiasse maggiore dell’orb<strong>it</strong>a terrestre<br />

e’ circa 150 milioni di km e che la sua eccentric<strong>it</strong>a’ e’ 0,02, calcolare la<br />

distanza tra i due fuochi dell’orb<strong>it</strong>a ell<strong>it</strong>tica terrestre e calcolare<br />

(con la calcolatrice) il suo semiasse minore<br />

[distanza tra i fuochi: 6 milioni di km; semiasse minore: 149 969 997 km]<br />

b) Sapendo che il semiasse maggiore dell’orb<strong>it</strong>a<br />

ell<strong>it</strong>tica di Plutone misura 6 miliardi di km, e che la distanza tra i due fuochi misura 1,5<br />

miliardi<br />

di km calcolare (senza calcolatrice) l’eccentric<strong>it</strong>a’ dell’orb<strong>it</strong>a di Plutone e il suo semiasse minore<br />

[e = 1/4; semiasse minore = (3/2) * 15 miliardi di km]<br />

c) Tra la Terra e Plutone, quale <strong>delle</strong> due orb<strong>it</strong>e e’ più “schiacciata”<br />

? Quale e’ meno eccentrica?<br />

Esercizio 6 (con qualche indizio in più)<br />

Sia dato un segmento di lunghezza a+b i cui estremi A e B<br />

siano vincolati agli assi cartesiani (A sull’asse <strong>delle</strong> ordinate<br />

e B su quello <strong>delle</strong> ascisse) e possano scorrere liberamente<br />

su di essi. Si prenda un punto P(x,y) tale che PA = a e PB =<br />

b. Siano H e K le sue proiezioni sugli assi.<br />

Considerando i triangoli simili APH e PBK e chiamando d il<br />

lato<br />

BK si trovi il valore di d considerando noti a, b e x.<br />

Applicando<br />

al triangolo PBK il teorema di P<strong>it</strong>agora si<br />

dimostri poi che<br />

il punto P, al variare della posizione del<br />

segmento AB, si trova sempre sull’ellisse di equazione<br />

x 2 /a 2 +y 2 /b 2 =1<br />

Esercizio 7<br />

Sia data l’ellisse di equazione x al variare di k, il numero di intersezioni che essa ha con:<br />

na intersezione; per |k| = 3 si ha 1 intersezione; per |k| < 3 si hanno 2 intersezioni]<br />

[nessuna intersezione per k > 6 o k < -4; una intersezione per k = 6 o k = -4; due intersezioni per -4 < k < 6]<br />

2 /9+y 2 /25=1. Si determini,<br />

1) la retta x=k<br />

[per |k| > 3 non si ha nessu<br />

2) la retta y=k-1<br />

Esercizio 8<br />

Un’ellisse ha i fuochi in (0,2) e (0,-2) e un suo punto P ha coordinate (3,2). Determinare la lunghezza dell’asse maggiore e le coordinate<br />

dei vertici di ascissa nulla (utilizzare la definizione di<br />

ellisse come luogo geometrico e le proprieta’ conosciute…)<br />

[8;(0,4) e(0,-4)]<br />

XLVIII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!