04.06.2013 Views

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

Insegnamento e Apprendimento delle Coniche A049.pdf - Didattica.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Una relazione sulla costruzione dell’iperbolografo a filo - pagina 1<br />

Questo protocollo riguarda la relazione relativa alla costruzione dell’iperbolografo a filo teso. È molto ben illustrato,<br />

anche se è uno dei pochi in cui il procedimento è stato descr<strong>it</strong>to in dettaglio. Notare come alla fine (foglio3) l’iperbole<br />

è “l’unione <strong>delle</strong> due curve” ottenute facendo il segno con la mat<strong>it</strong>a da una parte e dall’altra della puntina. Lo studente<br />

pare intendere la curva come se fosse esattamente conclusa nel segno tracciato e non proseguisse in qualche modo<br />

oltre esso (non pare cioè interpretare il segno come “parte visibile” della curva, ma come la curva stessa). Ciò si vede<br />

ancora meglio nel protocollo successivo.<br />

LIII

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!