08.06.2013 Views

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> togliere rilevanza al fatto e superare il senso <strong>di</strong> <strong>di</strong>sagio che ancora lo<br />

imbarazza -, non trovo nulla <strong>di</strong> strano. Se è gi<strong>un</strong>ta a destinazione non<br />

molto tempo fa <strong>un</strong>a lettera spe<strong>di</strong>ta da <strong>un</strong> soldato durante la prima guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale, la notizia è stata riportata dai giornali, cosa vuoi che sia <strong>un</strong><br />

ritardo <strong>di</strong> tre mesi. Ma cosa è successo a tua sorella?”<br />

“Un incidente inspiegabile. Terribile e assurdo. Senti però Umberto -<br />

riprende Letizia dopo <strong>un</strong>a breve pausa -, cre<strong>di</strong>mi, trovo davvero molto<br />

<strong>di</strong>fficile spiegarti tutta questa faccenda per telefono. Il ritardo nella consegna<br />

della lettera è soltanto <strong>un</strong>a delle ragioni che mi rendono perplessa.<br />

E’ la più evidente, ma forse, a modo suo, è anche la meno strana e la più<br />

facile da capire. E’ il contenuto della lettera in sé che trovo molto singolare.<br />

Se è possibile, vorrei incontrarti e farti leggere <strong>di</strong> persona la lettera. E<br />

dopo sentire le tue impressioni.”<br />

Nelle parole <strong>di</strong> Letizia Umberto è sicuro <strong>di</strong> percepire <strong>un</strong> vago tono <strong>di</strong><br />

preghiera e si affretta ad accogliere la sua richiesta, anche se il tempo<br />

che ha a <strong>di</strong>sposizione è veramente poco, pensa controllando con <strong>un</strong>’occhiata<br />

l’orologio. “Certo che è possibile! Va benissimo. Sarà <strong>un</strong> vero piacere<br />

incontrarti e rivederti, nonostante le circostanze. Purtroppo avrò troppo<br />

poco tempo da de<strong>di</strong>carti. Anzi, è stato davvero <strong>un</strong> caso che tu mi abbia<br />

trovato. Sono rientrato appena ieri sera sul tar<strong>di</strong> da Milano per fare il<br />

cambio del vestiario e stamattina ho già quasi la valigia in mano e il biglietto<br />

in tasca, pronto per prendere il treno per Roma.”<br />

“Ma guarda che, se non puoi...”<br />

“Ma no, ma no, non voglio assolutamente rin<strong>un</strong>ciare al piacere <strong>di</strong><br />

incontrarti al più presto. Anche se sarà per troppo poco tempo, purtroppo.”<br />

“Grazie, allora. Non ti ruberò molto tempo, se troverai che nelle parole<br />

scritte da mia sorella non c’è nulla <strong>di</strong> particolare. Ma, quando ho ricevuto<br />

la lettera, ho trovato tutta la faccenda così strana che non sapevo<br />

cosa pensare. Mi sentivo piuttosto confusa e non sapevo a chi rivolgermi.<br />

Poi mi sono ricordata <strong>di</strong> te e ho pensato <strong>di</strong> chiedere il tuo aiuto.”<br />

“E hai fatto benissimo. Ti ringrazio per la fiducia. Senti, se per te va<br />

bene, possiamo incontrarci <strong>di</strong>rettamente alla stazione, vicino all’e<strong>di</strong>cola<br />

dei giornali. Così potremo stare <strong>un</strong> poco assieme e <strong>di</strong>scutere della lettera<br />

fino all’ultimo momento. Che bello però, che tu abbia pensato <strong>di</strong> rivolgerti<br />

a me in <strong>un</strong>a simile circostanza.”<br />

“Fra quanto parte il tuo treno?”<br />

132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!