08.06.2013 Views

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suo lavoro e sui suoi colleghi d’ufficio. Tu non lo puoi sapere, ovviamente,<br />

ma ti assicuro che sopportava appena quel lavoro e quasi o<strong>di</strong>ava i colleghi.<br />

Diceva caustica che escogitavano pretesti sempre nuovi per scaricare<br />

sulle sue spalle i lavori più fasti<strong>di</strong>osi o l<strong>un</strong>ghi, che mandava avanti lei<br />

tutta intera la baracca, e insisteva a <strong>di</strong>re risentita che si comportavano a<br />

quel modo soprattutto perché lei era <strong>un</strong>a donna, e allora si metteva a<br />

imprecare contro l’abituale e insopportabile complicità mafiosa, oscurantista<br />

e retrograda dei maschi.”<br />

Umberto la guarda con <strong>un</strong> sorriso leggero, poi scorre veloce le poche<br />

parole rimanenti della lettera <strong>di</strong> Francesca. ‘Ti saluto caramente e, mi<br />

raccomando, ricordati sempre <strong>di</strong> me, e ricorda quanto eravamo felici e<br />

come ci <strong>di</strong>vertivamo a giocare insieme quando eravamo bambine. Un<br />

bacio, tua Francesca.’ Ecco tutto.”<br />

Terminata la lettura, Umberto appoggia lentamente la lettera sul tavolino<br />

e <strong>di</strong>ce: “Certo, è <strong>un</strong>a lettera <strong>un</strong> poco strana, ma - che <strong>di</strong>re? - mi<br />

sembra più che altro l’espressione <strong>di</strong> <strong>un</strong>a malinconia e <strong>di</strong> <strong>un</strong> rimpianto.<br />

Del resto, che vuoi, a vivere così, da sola, a Trieste, non fa meraviglia che<br />

il suo stato d’animo non fosse al massimo. Io però, <strong>di</strong> primo acchito, nelle<br />

parole <strong>di</strong> tua sorella non trovo nulla <strong>di</strong> veramente particolare. Tu forse,<br />

che la conoscevi bene e, attraverso le sue parole, almeno, hai conosciuto<br />

l’ambiente in cui lavorava, riesci a sentire meglio <strong>di</strong> me e <strong>di</strong> chi<strong>un</strong>que altro<br />

perché il contenuto della lettera suona strano e <strong>di</strong>fforme dalla realtà.”<br />

Umberto smette all’improvviso <strong>di</strong> parlare, ascolta attento e riprende in<br />

fretta. “Accidenti, mi <strong>di</strong>spiace, ascolta, stanno ann<strong>un</strong>ciando il mio treno.<br />

Purtroppo devo partire subito, ma ti garantisco che al mio ritorno<br />

riesamineremo tutta questa faccenda con molta più calma.”<br />

Raccolgono le loro cose, escono imme<strong>di</strong>atamente dal bar e si avviano<br />

solleciti al sottopassaggio per raggi<strong>un</strong>gere il binario cinque. Solo quando<br />

gi<strong>un</strong>gono alla pensilina, Umberto riprende a parlare. “Se fossi in te, per<br />

ora, non farei assolutamente nulla, e non parlerei a ness<strong>un</strong>o <strong>di</strong> questa<br />

lettera. Anzi, non <strong>di</strong>re nulla nemmeno ai tuoi genitori, se non gliene hai già<br />

parlato. Perché rattristarli con <strong>un</strong>a lettera arrivata fuori tempo? Se a Roma<br />

tutto va bene, e non ci sono intoppi <strong>di</strong> ness<strong>un</strong> genere, tra otto giorni sarò <strong>di</strong><br />

ritorno, e allora riprenderemo tutta questa faccenda con molta più calma.”<br />

Mentre sale in carrozza, Umberto si gira a salutarla con <strong>un</strong> sorriso<br />

138

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!