08.06.2013 Views

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

più varie e spesso risibili, per cavilli giuri<strong>di</strong>ci o per burocratica lentezza,<br />

per le scarcerazioni facili che permettono <strong>di</strong> vederli liberi il giorno successivo<br />

al loro arresto. E questo avviene non soltanto dopo l’arresto, ma<br />

perfino dopo la condanna, che <strong>di</strong>fficilmente viene scontata per intero. La<br />

certezza della pena sembra ormai soltanto <strong>un</strong> optional. Il citta<strong>di</strong>no non si<br />

sente sicuro nemmeno tra le mura <strong>di</strong> casa e già pensa <strong>di</strong> provvedere <strong>di</strong><br />

persona alla propria sicurezza con la peggiore delle soluzioni in <strong>un</strong> paese<br />

democratico: armandosi. Dopo, ma soltanto dopo, è anche troppo facile<br />

parlare <strong>di</strong> trage<strong>di</strong>e ann<strong>un</strong>ciate. E il problema della criminalità organizzata,<br />

grande o spicciola che sia, si è notevolmente aggravato con l’intensificarsi<br />

dei traffici illegali, che gi<strong>un</strong>gono per strade sempre nuove e percorse da<br />

corrieri abitualmente insospettabili e <strong>di</strong>fficili da in<strong>di</strong>viduare.<br />

Già, i traffici, basta intendersi sulle merci da trafficare. Ovviamente<br />

le merci sono quelle che il mercato richiede e che obbe<strong>di</strong>scono alla legge<br />

del profitto. Se non c’è mercato, le merci non vengono vendute e non si<br />

guadagna. Non è forse il mercato, con la sua domanda, il p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> partenza<br />

anche <strong>di</strong> tanta attività criminosa? Non c’è soltanto chi vende, c’è anche<br />

chi compera, dalle armi, alle droghe, al sesso a pagamento, controllato<br />

dai nuovi negrieri e che pure fornisce capitali cospicui e facili, depositati<br />

e conservati dalla malavita, ironia della situazione, al sicuro nelle banche.<br />

E a nulla servono le proteste e le manifestazioni dei citta<strong>di</strong>ni, il problema<br />

si sposta <strong>di</strong> qualche centinaio <strong>di</strong> metri, si defila <strong>un</strong> poco e per pochissimo<br />

tempo, ma non si risolve mai. E che fare della piccola criminalità<br />

giovanile, assai <strong>di</strong>ffusa e abitualmente imp<strong>un</strong>ita, già utilizzata dalle bande<br />

criminali e che si prepara con quell’appren<strong>di</strong>stato a fare il salto nella grande<br />

criminalità?<br />

194

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!