08.06.2013 Views

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A volte basta <strong>un</strong> fatto in sé insignificante per mo<strong>di</strong>ficare il corso <strong>di</strong> <strong>un</strong>’esistenza.<br />

Umberto Ferrari sta percorrendo a pie<strong>di</strong> <strong>un</strong> tratto <strong>di</strong> strada <strong>di</strong> montagna, quando<br />

<strong>un</strong> <strong>temporale</strong> estivo lo porta ad abbandonare <strong>un</strong>a scelta abituale. La sua vita si<br />

avvia così verso <strong>un</strong>a <strong>di</strong>rezione impensata. Conoscerà <strong>un</strong>a donna affascinante,<br />

Letizia De Stefani, ma si troverà anche alle prese con <strong>un</strong> fatto misterioso e inquietante,<br />

che affonda le sue ra<strong>di</strong>ci in <strong>un</strong> ambiente malavitoso. Alla fine Letizia e<br />

Umberto imboccheranno la strada, non priva <strong>di</strong> pericoli, che permetterà <strong>di</strong> gi<strong>un</strong>gere<br />

alla ricostruzione dei retroscena e allo scioglimento del mistero.<br />

<strong>Valter</strong> Fontanella è nato a Mestre nel 1938. Ha stu<strong>di</strong>ato nel locale Liceo Ginnasio<br />

“R. Franchetti” e all’Università <strong>di</strong> Padova, dove si è laureato in lettere classiche.<br />

Ha insegnato in varie scuole del veneziano e nel contempo ha collaborato con gli<br />

Istituti <strong>di</strong> Latino delle Università <strong>di</strong> Padova e Venezia. Ha pubblicato recensioni e<br />

articoli specialistici <strong>di</strong> filologia classica e ha compilato per L’Enciclope<strong>di</strong>a Virgiliana<br />

le voci “Virgo” e “Virgineus”. Nel 1992 ha pubblicato in due volumi il “De <strong>di</strong>e<br />

natali” <strong>di</strong> Censorino, con introduzione, traduzione e note. Nel 2001 ha pubblicato<br />

il primo romanzo, “Fondando Venezia tra velme e barene”, seguito, nel 2005, dalla<br />

raccolta “Racconti Mestrini”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!