08.06.2013 Views

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mente avvolto nella plastica, ed è sigillato con il nastro adesivo. Lo gira e<br />

lo rigira. Lo guarda perplessa e quasi delusa, anche se il ritrovamento ha<br />

confermato le ipotesi formulate il giorno prima. Ma l’esitazione dura pochissimo.<br />

Lacera l’involucro con mani febbrili e trova i due <strong>di</strong>schetti da<br />

computer. Alza gli occhi perplessa su Umberto, e negli occhi <strong>di</strong> lui vede<br />

riflessa la propria curiosità, e anche l’urgenza <strong>di</strong> sapere subito. Ma suo<br />

padre non possiede <strong>un</strong> computer, e, anche se lo possedesse, sarebbero<br />

troppe le domande dei genitori, della mamma in particolare. Ma non erano<br />

forse venuti a Venezia per fare <strong>un</strong>a tranquilla passeggiata? E ora, con<br />

<strong>un</strong>a giornata così bella, che cosa si mettono a trafficare con il computer,<br />

invece <strong>di</strong> uscire? Chiederebbe perplessa.<br />

Subito dopo, per rendere plausibile quanto ha detto a papà e per celare<br />

la vera ragione della visita al magazzino, Letizia apre il portone che dà<br />

sul rio e fa salire Umberto in barca. Ora però che hanno raggi<strong>un</strong>to la<br />

meta tutti e due hanno più fretta <strong>di</strong> prima. Si trattengono ancora <strong>un</strong> paio <strong>di</strong><br />

minuti nel magazzino dalle pareti coperte qua e là <strong>di</strong> salnitro, poi rientrano<br />

nell’appartamento.<br />

Umberto si complimenta vivamente con papà Alvise per la sua bellissima<br />

e curatissima barca, assolutamente perfetta, aggi<strong>un</strong>ge, e per la facilità<br />

con cui si può salire a bordo, per fare <strong>un</strong> giro in lag<strong>un</strong>a, è ovvio.<br />

“Oh, ancora adesso mi faccio i miei bei giri in lag<strong>un</strong>a, ma c’è sempre<br />

meno sod<strong>di</strong>sfazione. Nonostante le or<strong>di</strong>nanze, non c’è più <strong>un</strong> minimo <strong>di</strong><br />

educazione in acqua. Corrono tutti come matti, con quei motori puzzolenti<br />

e rumorosi. Soprattutto quei motoristi della domenica, che si mettono a<br />

correre nei canali della lag<strong>un</strong>a così come sono abituati a correre in autostrada.<br />

Ma <strong>un</strong>a barca non è <strong>un</strong>’automobile” lamenta, e intanto scuote la<br />

testa sconsolato.<br />

“Ma, e i limiti <strong>di</strong> velocità? E i controlli con il radartachimetro non<br />

hanno dato qualche risultato? Non hanno avuto l’effetto <strong>di</strong> calmare almeno<br />

<strong>un</strong> poco i più in<strong>di</strong>sciplinati?” chiede Umberto.<br />

“Radartachimetro, telelaser, e chi ci bada? Da qualche parte, in certi<br />

canali, anche controllano, e fermano pure qualche barca, ma per il resto<br />

in generale continua a essere il far west, e così ci sono gli incidenti, e<br />

anche qualche morto.”<br />

La mamma, che intanto è riuscita a superare il momentaneo abbatti-<br />

166

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!