08.06.2013 Views

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Non sappiamo come e <strong>di</strong> cosa sia vissuta in quel periodo. Solo dopo<br />

abbiamo saputo che aveva fatto uso <strong>di</strong> droghe pesanti, che poi era entrata<br />

in <strong>un</strong>a com<strong>un</strong>e per <strong>di</strong>sintossicarsi ed era riuscita a farcela, a venirne fuori<br />

senza altri danni, e senza chiedere mai, nemmeno <strong>un</strong>a volta, il nostro aiuto.”<br />

“Una bella forza <strong>di</strong> carattere doveva avere tua sorella, non c’è dubbio.”<br />

“Poi è rientrata in famiglia. Per <strong>un</strong> periodo ha vivacchiato apatica e<br />

in<strong>di</strong>fferente a tutto, era solo <strong>un</strong> tantino più affettuosa con papà e mamma.<br />

Poi ha deciso <strong>di</strong> rimettersi a stu<strong>di</strong>are. Ha stu<strong>di</strong>ato alle serali e si è <strong>di</strong>plomata,<br />

e anche con <strong>un</strong> ottimo risultato.<br />

“Dopo due esasperanti, interminabili anni <strong>di</strong> <strong>di</strong>soccupazione, e ti lascio<br />

immaginare come <strong>un</strong>a situazione così critica è stata vissuta anche<br />

dai miei, Francesca ha trovato lavoro in <strong>un</strong>a <strong>di</strong>tta <strong>di</strong> trasporti marittimi, la<br />

Transmarine Import-Export. Prima ha lavorato nella sede <strong>di</strong> Chioggia.<br />

Poi è stata trasferita, prima ad Ancona, successivamente qui a Venezia.<br />

Da poco più <strong>di</strong> otto mesi era passata a Trieste.”<br />

“E là, come se la cavava?”<br />

“In generale piuttosto bene, <strong>di</strong>rei. Dopo <strong>un</strong> primo momento <strong>di</strong> crisi, si<br />

era messa alla scoperta della città e aveva amato addentrarsi nei vicoli<br />

della città vecchia. Quasi subito si era abituata alla vita triestina. Sai, i<br />

caffè che sembrano salotti, gli sp<strong>un</strong>tini veloci e appetitosi da consumarsi<br />

nei buffet, i dolci tipici della zona, come la putizza e la sacher. Ma anche<br />

il Festival dell’operetta aveva cominciato ad apprezzare moltissimo. Solo<br />

il clima la <strong>di</strong>sturbava qualche volta. Diceva che la bora la faceva <strong>di</strong>ventare<br />

nervosa. Direi che in generale ci viveva abbastanza bene. Al contrario,<br />

a malapena invece sopportava il lavoro in <strong>di</strong>tta e i colleghi.”<br />

“Come è quella <strong>di</strong>tta, <strong>di</strong> che genere <strong>di</strong> trasporti si occupa?”<br />

“Non lo so, mi <strong>di</strong>spiace. Io posso solo <strong>di</strong>rti che più volte Francesca ha<br />

ripetuto che <strong>di</strong>tte come quella in cui lavorava lei sono fort<strong>un</strong>ate ad avere<br />

<strong>un</strong>a sede nel Porto <strong>di</strong> Trieste, posta al crocevia delle <strong>di</strong>rettrici nord-sud e<br />

est-ovest dei traffici internazionali. Oppure anche nel Porto <strong>di</strong> Venezia,<br />

con la Tangenziale <strong>di</strong> Mestre così vicina. Mestre stessa come sicuramente<br />

anche tu sai, e meglio <strong>di</strong> me, è ormai <strong>un</strong> centro nevralgico del traffico,<br />

<strong>un</strong> p<strong>un</strong>to <strong>di</strong> smistamento e <strong>di</strong> incontro <strong>di</strong> vie essenziali e <strong>di</strong> traffici, come il<br />

porto, le autostrade, la ferrovia, l’aeroporto. Anzi, per <strong>di</strong>rla quasi con le<br />

sue parole, già la sola Tangenziale sarebbe sufficiente, perché rappresenta<br />

il crocevia perfetto per ogni genere <strong>di</strong> traffici, soprattutto per quelli<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!