08.06.2013 Views

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

All'improvviso un temporale d'estate - di Valter ... - Nicola Saba

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Erano i vantaggi dell’avere tempo libero, <strong>di</strong> non avere fretta <strong>di</strong> correre<br />

via. E pure a casa, benefica conseguenza <strong>di</strong> <strong>un</strong>a nuova e salutare abitu<strong>di</strong>ne,<br />

anche se ancora recente, aveva cominciato a de<strong>di</strong>carsi con <strong>un</strong> minimo<br />

<strong>di</strong> cura alla prima colazione, e ormai si era quasi abituato a nutrirsi sempre<br />

per bene prima <strong>di</strong> uscire <strong>di</strong> casa.<br />

“Peccato - conclude Umberto con voce piena <strong>di</strong> rammarico all’idea<br />

<strong>di</strong> lasciare l’amica e le montagne - che anche queste vacanze siano ormai<br />

concluse.” Solo allora si volge a guardare Letizia e la vede assorta. “Non<br />

ti ho annoiato con le mie chiacchiere banali, vero?” sente il bisogno <strong>di</strong><br />

chiederle.<br />

“No, non mi hai annoiato affatto - lo rassicura lei -. Mi hai però fatto<br />

pensare che anche le mie vacanze sono quasi gi<strong>un</strong>te al termine, che fra<br />

poco dovrò lasciare libera la stanza del garni, e l’idea non è gradevole.”<br />

“Ma come farai per tornare a casa? In queste con<strong>di</strong>zioni non puoi<br />

certo guidare l’auto. Vuoi che torniamo in<strong>di</strong>etro assieme?” le chiede<br />

speranzoso, con gli occhi che brillano a quell’idea improvvisa e gradevole.<br />

“Grazie, Umberto, sei molto gentile a propormelo, ma subito dopo<br />

l’incidente, la sera stessa, ho chiamato i miei. Il giorno dopo sono imme<strong>di</strong>atamente<br />

accorsi per vedere come stavo e allora, per il ritorno a casa,<br />

mi sono messa d’accordo con mio padre. Verrà lui a prendermi.”<br />

“Ma perché fargli fare <strong>un</strong> viaggio in pieno inverno e soltanto per riportarti<br />

a casa? Nella mia automobile c’è posto a sufficienza per tutti e<br />

due e per i nostri bagagli.” Si permette <strong>di</strong> insistere.<br />

“Peccato, farei volentieri il viaggio <strong>di</strong> ritorno in tua compagnia, ma<br />

ormai mi sono accordata con papà e, purtroppo, gli darei <strong>un</strong> vero <strong>di</strong>spiacere<br />

se gli telefonassi per <strong>di</strong>rgli <strong>di</strong> non venire a prendermi. Quando ne ha la<br />

possibilità, gli piace ancora farmi da cavalier servente. E poi è felicissimo<br />

ogni volta che può venire quassù, anche per <strong>un</strong>a sola giornata. Dice sempre<br />

che questi posti gli spalancano il cuore e lo fanno sentire ancora giovane.”<br />

“E come farai per la tua automobile?”<br />

“Ho preso accor<strong>di</strong> con la proprietaria del garni. Mi permette <strong>di</strong> lasciare<br />

l’auto nel suo garage fino a quando non avrò tolto l’ingessatura e potrò<br />

guidare. Allora tornerò a prenderla. Anzi, ho già deciso che tornerò quassù<br />

in treno.”<br />

“Già, per fort<strong>un</strong>a c’è anche il treno, per venire quassù” <strong>di</strong>ce Umberto<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!